La scuola Bertagnini offre ai propri iscritti l'opzione del percorso a indirizzo musicale: gli alunni e le alunne possono scegliere uno strumento musicale (clarinetto, percussioni, pianoforte, violino) che studieranno in tutto il trienno come una disciplina a tutti gli effetti per 3 ore a settimana: due ore di lezione a piccolo gruppo e un'ora di musica d'insieme.
L'ora settimanale di musica d'insieme è adoperata per le prove dell'orchestra di Istituto che ogni anno partecipa a rassegne regionali ed organizza il saggio d'Inverno e quello di fine anno scolastico accompagnato dal Coro di Istituto le cui attività si svolgono settimanalmente in orario curricolare.
In orario curricolare ed extracurricolare gli alunni e le alunne partecipano ai laboratori di arti plastiche e restauro in cui realizzano manufatti in cotto e maiolica, opere di restauro, stuccatura, carteggiatura, scultura e pittura, sviluppando competenze creative, manuali e sociali.
Tutti gli anni, il 25 novembre, in occasione dell' International Day for the Elimination of Violence against Women (Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne) gli alunni e le alunne della scuola Bertagnini realizzano un'installazione per sensibilizzare grandi e piccoli alla lotta contro la violenza di genere.
In occasione delle feste gli alunni e le alunne allestiscono lo storico presepe della scuola Bertagnini, realizzato e arricchito nel corso degli anni con pezzi in ceramica prodotti dagli stessi studenti.
Elaborati realizzati dagli alunni e dalle alunne della scuola secondaria per commemorare la Shoa.