Statistiche Esame

Giugno-Settembre 2021

Qualche breve considerazione per sfatare l'idea (che magari ancora qualche studente lavativo propone) che l'esame sia super difficile:


Ha passato Fisica-1 il 59% di chi ha consegnato almeno un esame

Per gli studenti del 1° anno in particolare il tasso di successo è pari al 68% - BRAVI !


Nel calcolo della percentuale viene escluso quindi chi non si iscrive agli esami, chi si iscrive ma non si presenta mai, o chi si ritira quando gli viene detto di sostenere l'orale (forse non era farina del suo sacco lo scritto?). Io chiaramente non posso promuovere chi non fa l'esame...


Se vi dicono che l'esame è difficilissimo, ripensate a questi dati, ricordatevi che non basta scaldare il banco in aula per preparare un esame e fateci sopra un risata.
Ovviamente l'esame non si supera da solo, bisogna studiare e fare esercizi, ma è molto molto fattibile

Se la difficoltà sia calata? Certamente si rispetto al passato. Diciamo che ora per passare l'esame basta poco più che una preparzione da buona scuola superiore.
Per prendere un voto alto però bisogna dimostrare una conoscenza più profonda dei diversi argomenti affrontati durante le lezioni in aula.
La differenza tra un 18 ed un 30 c'è ed è netta.