Il tiro con l’arco è una tra le discipline più antiche ed affascinanti esistenti.
È un’attività sportiva nella quale occorrono doti e capacità di estrema destrezza, dove si eseguono movimenti precisi, rapidi e armonici. È richiesto un impegno muscolare, anche se di media entità.
Lo scopo dei partecipanti è quello di scagliare un certo numero di frecce su bersagli posti a distanze determinate, cercando di indirizzarle il più possibile vicine al centro.
Perchè tirare con l’arco
Il tiro con l’arco può creare uno spazio di relax dove sei solo tu, l’arco, il bersaglio e il campo di tiro. Certo se sei uno di quegli arcieri che è ossessionato dal 10 forse può risultare un po’ stressante, ma diversamente è davvero un momento di concentrazione e astrazione dal ritmo frenetico della vita quotidiana.
Arco e frecce sono un ottimo modo per far crescere velocemente la fiducia in se stessi e l’autostima: l’essere in competizione con se stessi prima che con gli altri fa sì che ci si possa concentrare sui propri obbiettivi senza pressioni esterne e trarre il massimo delle soddisfazioni dal raggiungimento delle proprie mete in quanto ciò sarà un passo ulteriore verso la consapevolezza dei propri mezzi e capacità. Inoltre il tiro con l’arco aiuta moltissimo ad aumentare pazienza e concentrazione.
Il tiro con l’arco risulta certamente utile anche come allenamento mentale, favorendo concentrazione e meditazione.
La mente gioca in arcieria un ruolo fondamentale ed imprescindibile per focalizzarsi sul proprio obiettivo e ricreare uno stato di serenità interiore in ogni situazione di tiro. Il tiro con l’arco è in grado di motivare, di dare uno scopo, di fissare degli obiettivi e procedere per gradi. Ci insegna a non scoraggiarci, a dare il giusto peso agli errori perché ci spinge a riflettere su di essi e a migliorarci gradualmente. Forse questo è uno degli aspetti più importanti, la gradualità. Tirare una freccia, per quanto sia questione di pochi secondi, è in realtà il frutto di un processo lento, di pazienza, di piccole correzioni nella tecnica fatte di volta in volta.
Può sembrare paradossale, ma pur essendo uno sport individuale, il tiro con l’arco può anche favorire la socializzazione. Tirare due frecce è un’ottima occasione per stare in compagnia e conoscere persone nuove del resto i motivi per avviare una conversazione non mancano, dalla semplice richiesta di un consiglio, al confronto sui metodi di allenamento e risultati.