Un campo in posti meravigliosi, sulle orme di un santo dei nostri tempi: don Tonino Bello! Per imparare da lui l'arte del servizio al prossimo...dalla testa ai piedi!
8
Don Tonino Bello
Bisceglie, Molfetta, Alberobello, Santa Maria di Leuca, Gallipoli, Alessano, Loreto
300 euro
Giornata dedicata al trasferimento in pullman fino in Puglia.
Sosta in Abruzzo per il pranzo.
Arrivo a Bisceglie, sistemazione nell'alloggio, cena e serata insieme con presentazione del campo.
Mattino: spostamento a Molfetta, luogo dove don Tonino Bello è stato Vescovo per tanti anni. Visita della Cattedrale ed incontro con un testimone. Visita al Crocifisso protagonista della famosa preghiera "Collocazione provvisoria". Giro per Molfetta.
Pranzo.
Pomeriggio: trasferimento in pullman a Castel Del Monte per visita guidata al castello di Federico II, patrimonio UNESCO.
Cena e serata insieme.
Mattinata di visita e testimonianza sulla "Chiesa del grembiule" a Bisceglie, presso la struttura di cura "Casa della Divina Provvidenza". Incontro con alcuni ospiti della casa e testimonianze.
Pranzo.
Pomeriggio al mare a Bisceglie.
Giornata di trasferimento nel sud della Puglia. Mattinata in pullman.
Pausa pranzo ad Alberobello, messa nella parrocchia.
Pomeriggio: trasferimento ed arrivo a Gallipoli.
Bagno in una spiaggia vicina all'alloggio.
Sistemazione nell'alloggio (parrocchia di Gallipoli), cena e veglia di preparazione all'attività del servizio.
Mattinata dedicata al servizio in due strutture della zona (il gruppo viene diviso in due gruppi): il primo a Santa Maria di Leuca presso il faro, dove c'è una casa di riposo. Il secondo a Gagliano del Capo, presso una casa di cura per ragazzi con disabilità. (vedi il file dei contatti per maggiori informazioni)
Pomeriggio alla Maldive del Salento per godersi il bel mare pugliese!
Cena di cibi tipici pugliesi in collaborazione con le famiglie della parrocchia!
Mattinata: secondo appuntamento con le realtà di servizio incontrate il giorno prima. Mattinata insieme agli ospiti.
Pranzo.
Pomeriggio: trasferimento ad Alessano, paese natale di don Tonino Bello. Visita della casa natale ora diventata museo ricco di foto e oggetti personali. A seguire, nella chiesa di Alessano testimonianza di un don amico di don Tonino.
Trasferimento al cimitero di Alessano, per pregare sulla tomba di Don Tonino Bello.
Rientro all'alloggio e cena. Giro a Gallipoli.
Giornata dedicata al trasferimento a Loreto.
Arrivo previsto per le 17.00. Sistemazione nell'alloggio di Montorso.
Spostamento a Loreto con il pullman e veglia nella Casa della Madonna di Loreto all'interno del Santuario.
Ritorno a piedi all'alloggio. Cena e serata insieme conclusiva.
Mattinata di condivisione a gruppi sull'esperienza vissuta. Santa Messa insieme e pranzo.
Pomeriggio: trasferimento a Porto Recanati per un bel bagno refrigerante.
Partenza per Reggio Emilia.
Scarica per consultare i dettagli organizzativi del percorso: alloggi, contatti...
Scarica per consultare la versione cartacea del programma.
Consulta il nostro libretto per vedere il percorso spirituale tappa dopo tappa. Testi, preghiere, riflessioni...