Chi si può iscrivere a questi Corsi ?

Tutti "Aspiranti Liutai e Falegnami" si possono iscrivere ai corsi, giovani e adulti indipendentemente dal titolo di studio. Per i più giovani sono previsti percorsi personalizzati affiancati da un genitore o tutore.

I corsi Tecnici/Professionali di quante ore sono formati ?

Sono formati da 80h l'anno.

E i Corsi in aula/FAD?

Dipende da quali e quanti corsi si vuole frequentare.

Se studio a casa (FAD) dove trovo i contenuti ?

Al momento dell' iscrizione che avviene con una richiesta E-mail e ricevuta del versamento, verrà inviato tutto il materiale alla E-mail indicata.

Che differenza c'è tra un corso in aula o in FAD ?

Nessuna, i corsi in FAD sono stati creati per chi non riesce a raggiungere la sede.

Se mi iscrivo ad un corso a distanza (FAD), quando riceverò il materiale ?

Dal momento della richiesta 5 giorni lavorativi.

Gli attestati e diplomi rilasciati hanno valore legale? Se no a cosa possono servirmi ?

No, non hanno valore legale, attestano la frequenza ad un corso. Può essere utile per arricchire il CV o avanzamento di carriera.

Perché dovrei scegliere questi corsi se gli attestati non hanno valore legale ?

L'apprendimento può avvenire in diverse modalità: formale, informale e non formale. I corsi proposti sono "non formali", utili per chi ha una particolare passione alla lavorazione del legno o per chi vuole affinare le tecniche costruttive o per chi vuol essere in continuo allenamento. L'insegnante è un professionista con anni di esperienza come Liutaio e sulla formazione degli adulti (garanzia in più). I percorsi sono studiati AD HOC semplici e di facile apprendimento, concluso il corso saprete dove mettere le mani.

Con l' Attestato dei vostri corsi posso aprire un' attività ?

Si, attualmente in Italia la liuteria e falegnameria sono discipline libere non necessitano di particolari abilitazioni per l'esercizio, quindi chiunque voglia aprire un laboratorio di falegnameria o liuteria può farlo anche senza Titoli specifici.

Per certificare le competenze acquisite cosa devo fare ?

Le modalità non sono tante, ci si può iscrivere da privatista presso una Scuola Statale o Privata Riconosciuta, chiedere la certificazione delle competenze in ambito non formale presso un centro accreditato Regionale se previsto nel QRSP. Se si è in cerca di occupazione il futuro datore di lavoro è tenuto ad esaminare, con prova pratica, le vostre abilità e conoscenze in modo da validare l' attestato.

A fine corso cosa sarò in grado di fare, parlando in atto pratico ?

A fine corso sarai in grado di realizzare in modo autonomo, in base al corso scelto, Strumenti musicali di alto livello o Complementi d'arredo di alta qualità, oltre a provvedere alla manutenzione ordinaria , indipendentemente si voglia aprire un attività o per pura passione.

Stampate voi gli Attestati e diplomi o devo farlo io ?

Nei corsi in aula viene rilasciato l'Attestato a conclusione del corso, in quelli FAD viene inviato tramite E-mail.

I corsi sono di gruppo o individuali ?

In laboratorio sono presenti 2 allievi per fascia oraria per garantire la massima supervisione.

Quanto durano le lezioni ?

La durata di ogni lezione é di 2 ore

Quanto dura il corso totale ?

Durata corso 80h di laboratorio, più eventuali approfondimenti.

I corsi hanno una data precisa di partenza ?

Ci si può iscrivere in qualsiasi momento, si preferisce per comodità l'inizio del corso a Settembre o Gennaio.