(CER 20 01 34 )
Pile di qualunque forma (stilo, torcia)
Pile a pastiglia
Batterie al litio per cellulari
Batterie di automobili
Conferire le pile negli appositi contenitori dislocati sul territorio o presso i centri di raccolta comunali.
(CER 20 01 33*)
Devono essere conferite presso i centri di raccolta comunali.
(CER 15 01 10* e 15 01 11* )
Pastiglie
Pomate
Antibiotici
Sciroppi
Cosmetici
Siringhe
Conferire i farmaci con il loro blister, tubetto o flacone e senza scatola di cartone e bugiardino che devono essere messi nella carta.
Conferire i farmaci negli appositi contenitori presso le farmacie o presso i centri di raccolta comunali.
(CER 15 01 10* e 15 01 11* )
Bombolette che hanno contenuto prodotti pericolosi (es. insetticida, vernice...)
Secchi e barattoli con residui di vernici
Contenitori con residui di acidi, solventi, pesticidi, colle, diluenti,...
Bombolette non pericolose (panna, schiuma da barba, etc.) che vanno con l'alluminio e l'acciaio
Flaconi di plastica (detersivi, candeggina, etc.) che vanno con gli imballaggi in plastica
Conferire i contenitori presso i centri di raccolta comunali.
(CER 20 03 99, 20 03 99 e 16 02 16)
Devono essere conferiti presso i centri di raccolta comunali.
(CER 20 01 21)
Devono essere conferiti presso i centri di raccolta comunali.
(CER 16 05 04* e 16 05 05)
Estintori, compresi gli halon
Aerosol ad uso domestico
Devono essere conferiti presso i centri di raccolta comunali.
(CER 16 01 07*)
Devono essere conferiti presso i centri di raccolta comunali.
Vernici, inchiostri, adesivi e resine (CER 20 01 27* e 20 01 28)
Acidi (CER 20 01 14*)
Solventi (CER 20 01 14*)
Sostanze alcaline (CER 20 01 15*)
Prodotti fotochimici (CER 20 01 17*)
Pesticidi (CER 20 01 19*)
Detergenti (CER 20 01 29* e 20 01 30 )
Devono essere conferiti presso i centri di raccolta comunali.