La pagina Facebook di ASOC offre informazioni sempre aggiornate sul progetto, su OpenCoesione, sul mondo della scuola in relazione a modalità di didattica innovativa, sugli open data, su eventi pubblici e istituzionali.
La pagina Facebook del team Virtual Trace comunica gli aggiornamenti del lavoro, per coinvolgere possibili soggetti interessati alla ricerca sul territorio, per condividere i video, le foto ed i link.
I post riguardanti il progetto A scuola di OpenCoesione possono essere visualizzati a partire dalla pagina di ricerca utilizzando l'hashtag ufficiale del progetto: #ASOC2122.
La pagina del gruppo chiuso ASOC Community dal team di ASOC permette a tutti i partecipanti (docenti, associazioni, Europe Direct e CDE, referenti territoriali Istat, classi di studenti) di comunicare tra di loro. Questo spazio di interazione è destinato a condividere suggerimenti, link utili, appuntamenti, articoli e tutto ciò che può essere interessante per la community.
Entrare nella community significa anche condividere esperienze, idee, riflessioni sui temi e sugli obiettivi del percorso didattico e, più in generale, sull’iniziativa OpenCoesione, sul mondo degli opendata, sulle buone prassi formative e didattiche a livello internazionale, sugli esempi di civic engagement.
Per diventare membro del gruppo è sufficiente andare sulla pagina e cliccare su “Iscriviti”. Una volta accettata la richiesta di iscrizione da parte del Team di A Scuola di OpenCoesione, l’utente diventa ufficialmente membro della ASOC Community. Da questo momento è possibile pubblicare post, scrivere commenti, condividere link.
Anche per il gruppo ASOC Community (nei post e nei commenti) vale la regola dell’hashtag ufficiale, che è #ASOC2122.