MONITORAGGIO CIVICO
MONITORAGGIO CIVICO
MONITORAGGIO CIVICO
Ma che cos'è il monitoraggio civico? Un gruppo di persone detto gruppo civico sceglie un progetto finanziato con denaro pubblico e lo analizza per studiare gli obiettivi di progetto, lo stato di avanzamento, il tipo di finanziamento, il modo con cui viene speso il denaro, le ricadute sul territorio, le opportunità che crea per il futuro, ... insomma vengono fatte come si suol dire "Le pulci ad un progetto"
Il progetto monitorato è “Il Mudefri” che è un museo del design del Friuli Venezia Giulia interamente virtuale.
Le fasi del progetto di monitoraggio sono diverse fasi:
ricerca: abbiamo ricercato informazioni sul sito di Open Coesione, Istat e Mibact e raccolto dati propri raccolti con un questionario per il quale ci ha aiutato il dott. Costa
esplorare: abbiamo scritto un articoli di datajournalism che consiste nello scrivere un testo basato sui dati e non su chiacchiere
racconto: utilizzando il nostro sito ed i canali social per raccontare del nostro progetto sul web.
Che rischi si possono incontrare nello svolgere un progetto di monitoraggio?
incappare in situazioni dubbie
non aver accesso alla documentazione di progetto
non disporre di tutti i dati utili per l'osservazione
scoprire che quanto progettato non è stato realizzato oppure realizzato di meno o in un modo diverso da quello prestabilito oppure che il progetto non è completabile per costi che superano quanto preventivato o per lavori bloccati a causa di permessi
Il primo progetto da noi scelto riguardava la realtà virtuale dentro un castello trecentesco e noi lo abbiamo scartato perché è stato cambiato in corso d’opera e non ha sviluppato la parte di realtà virtuale che a noi interessava.
Perché si effettuano i monitoraggi civici?
Diversi sono i motivi:
per studiare la realizzazione di un progetto dalla pianificazione alla realizzazione
per sviluppare un senso civico
per abituarsi a parlare usando dati oggettivi e non basandosi su chiacchiere
per imparare ad interagire con la pubblica amministrazione
per saper valutare la trasparenza del comportamento di chi ha gestito il progetto.
Sito dove vengono pubblicati i progetti finanziati con denaro pubblico: https://opencoesione.gov.it/it/