Le terapie di gruppo psicologico sono percorsi di supporto e crescita in cui il professionista guida un insieme di persone che condividono problematiche simili. In questi incontri, i partecipanti hanno l’opportunità di condividere le proprie esperienze, ascoltare quelle degli altri e ricevere feedback e strategie utili per affrontare le proprie difficoltà.
La terapia di gruppo favorisce il senso di appartenenza, il supporto reciproco e la possibilità di imparare dagli altri, creando un ambiente sicuro e di crescita condivisa. È un modo efficace per lavorare sui propri bisogni emotivi in un contesto di solidarietà e comprensione.
I percorsi di gruppo di cui attualmente mi occupo sono i seguenti e possono essere svolti sia in presenza che online:
Ansia Sociale
Un percorso dedicato a chi desidera affrontare e superare le difficoltà legate all’ansia in situazioni sociali. Attraverso esercizi e condivisioni, si impara a gestire le emozioni, migliorare l’autostima e sviluppare strategie pratiche per sentirsi più sicuri nelle relazioni quotidiane. 
Dipendenza Affettiva
Un percorso pensato per chi tende a dipendere troppo dalle relazioni affettive, spesso sacrificando il proprio benessere. Si lavora sulla costruzione di un’immagine di sé più solida, sull’autonomia emotiva e sulla capacità di stabilire rapporti sani e equilibrati. 
Mindfulness Skills
Un percorso che insegna tecniche di mindfulness e di attenzione consapevole, utili per ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e favorire un maggiore benessere mentale. È adatto a chi desidera sviluppare strumenti pratici per vivere il presente con maggiore calma e chiarezza. 
Mente in Gioco (solo in presenza)
Un percorso interattivo e coinvolgente, pensato per stimolare le funzioni cognitive. Si svolge esclusivamente in presenza e mira a potenziare le capacità mentali attraverso esercizi strutturati e attività di gruppo.