Unconformity è un progetto nato nel corso del 2020/2021 in risposta alle nuove e impellenti necessità della contemporaneità. Si tratta di un ciclo di interventi artistici diviso in sei capitoli che si sviluppano nello spazio urbano durante l’arco di tre mesi. Ogni mese vedrà la partecipazione di due artisti diversi. Gli artisti coinvolti si confronteranno con le caratteristiche e i contenuti dell’ambiente urbano, realizzando un intervento site-specific, in un punto del quartiere a loro scelta.
In parallelo agli interventi esterni verrà creato man mano un archivio digitale che raccoglierà le forme del processo e ne darà le coordinate spaziali e temporali. Per l’attività di archiviazione sarà creato un profilo Instagram che potrà anche essere utilizzato dagli artisti per inserire i loro riferimenti poetici/formali/evocativi.
Inoltre gli artisti saranno invitati a prendere parte alla realizzazione del Manifesto di Unconformity inserendovi i propri pensieri, in qualunque suo punto. Infatti, allo stesso modo degli interventi urbani, anche il Manifesto di Unconformity si svilupperà in maniera generativa, prendendo forma sempre nuova, sedimentandosi e stratificandosi.