TED-Ed è un’organizzazione no-profit il cui scopo istituzionale è contribuire alla diffusione delle idee in ogni ambito, attraverso gli strumenti della discussione e della conferenza. TED è infatti acronimo di Technology, Entertainment e Design (tecnologia, intrattenimento e progettazione o ideazione) e si propone come comunità globale per lo scambio e la diffusione della conoscenza in ogni ambito, anche quello educativo. TED-Ed è un’iniziativa rivolta ai giovani e al mondo educativo, la cui missione è stimolare e diffondere le idee innovative dei docenti e degli studenti di tutto il mondo. TED-Ed fornisce servizi e risorse a sostegno della formazione e dell’apprendimento a milioni di docenti e studenti di ogni parte del mondo. Tra questi servizi si possono annoverare:
# una libreria di video lezioni e animazioni educative;
# una piattaforma per consentire agli operatori educativi di realizzare video lezioni interattive
# la possibilità di portare le idee e le conferenze di TED nelle scuole
# supporto all’educazione digitale e alla diffusione dell’alfabetizzazione digitale.
Servizi e contenuti proposti da TED-Ed non sono rivolti a un’utenza professionale, ma al mondo educativo delle scuole superiori e delle università.
Tratto da Insegnanti 2.0 (clicca qui per leggere tutto l'articolo)