Dropbox è un servizio web-based che mette a disposizione di ogni utente (iscritto al servizio tramite un qualsiasi indirizzo email) uno spazio web attraverso il quale è possibile caricare, sincronizzare documenti da più computer o altri dispositivi (come tablet o smartphone) ma anche scambiare file con altri utenti iscritti e accedere ai documenti da ogni altro possibile computer del mondo con una connessione Internet.
Il servizio offre diversi livelli di spazio di archiviazione, quello base di 2 giga è gratuito.
Se si ha la necessità di maggiore spazio allora si può scegliere uno dei piani messi a disposizione dall'azienda.
Per lavorare con i documenti salvati su Dropbox è necessario un collegamento Internet, ma è possibile disporre dei documenti anche in modalità offline: la sincronizzazione con lo spazio remoto avverrà automaticamente nel momento in cui verrà ripristinata una connessione.
La sincronizzazione dei file tra il computer e lo spazio web avviene attraverso il browser oppure con l’uso di un software che può essere installato in ogni momento sul proprio computer. Questo programma è disponibile sia per Mac, Windows e Linux, ma esistono anche app o loader per diverse altre piattaforme (iPhone, Android, Windows Phone). La caratteristica principale del software di sincronizzazione è che appare “invisibile” all’utente. Infatti dopo l’installazione viene creata una cartella Dropbox sul vostro pc (se siete di Windows) oppure nella home (su Mac) e successivamente ogni file che viene salvato, copiato o spostato in quelle cartelle verrà sincronizzato automaticamente sullo spazio web.