Gli accadimenti degli ultimi mesi hanno reso necessaria una revisione di quanto impostato a gennaio. Tale revisione si è configurata come un test sull’efficacia e la flessibilità dell’intero modello. Come sempre accaduto, gli eventi storici che hanno avuto ripercussioni planetarie sull’assetto della società hanno imposto al mondo dell’arte un momento di riflessione e una registrazione degli strumenti operativi. In prima battuta, spesso, le risposte sono configurabili come novità che durano il tempo di una stagione. Alla lunga emergerà il NUOVO, frutto di una riflessione più matura, che avrà indicato una possibile direzione, valutabile però solo a posteriori, tra una decina di anni. Tale processo va avviato prontamente, con iniziative tempestive. Re-stArter! La risposta di Tib Ro-Lab al lockdown, coerentemente con il modello proposto, si muove in quattro direzioni: installazione, virtualizzazione, narrazione, azione attraverso specifiche inoculazioni.