Il progetto, più che prefigurare formalmente un’immagine accattivante, mira a individuare un processo progressivo, flessibile e connettivo che costituisca una prima possibile risposta, replicabile e scalabile, alla richiesta di ipotizzare un modello di cultural business applicato ad un caso-studio romano, nel quale le quattro categorie Home, Place, Community e Innovation, oltre a costituire un presupposto generale siano declinate in successione diacronica.