La costante informatizzazione dei servizi pubblici e privati, con il conseguente miglioramento del servizio offerto ai cittadini/e, dei cui vantaggi tutti possono godere, esige competenze informatiche di base per un uso più razionale e mirato del computer.
La Patente Europea del Computer (ECDL) è stata introdotta in Italia nel 1997 per rispondere a tali esigenze, sia come strumento per introdurre le competenze digitali in ambito scolastico, sia come strumento di riconoscimento di competenze utili per il mondo del lavoro, in particolare nella pubblica amministrazione.
ICDL rappresenta oggi, a livello nazionale e internazionale, lo standard riconosciuto per la computer literacy; risponde pienamente al modello di strumento indicato dalla Normativa Europea e dalla Normativa Nazionale per la validazione delle competenze acquisite nel settore dell'Information adn Comunication Technologies (di seguito ICT), e trova esplicita realizzazione attraverso i riconoscimenti istituzionali definiti nei numerosi protocolli d'intesa stipulati tra le Amministrazioni Pubbliche ed AICA.
AICA - Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico è l’ente che, facendo parte dell’organismo internazionale ECDL Foundation, è garante per l’Italia del programma ICDL, lo gestisce fin dalla sua nascita, accredita i Test Center (Centri abilitati ed autorizzati per il rilascio della certificazione), approva i materiali formativi digitali e cartacei dedicati al programma da editori e altri soggetti.