La nostra storia:

ieri & oggi

Da tre generazioni una passione intensa

Da Berardino a Berardino. Tre generazioni che hanno in comune una grande passione: quella per il vino. La 'bevanda degli dei' - come gli antichi Greci e Romani usavano chiamare questa bevanda - è il massimo comune denominatore di quattro persone: nonno Berardino, papà Canio, Berardino e la sorella Carmen.

All'altezza dei primi anni '30, nonno Berardino eredita dal padre la tenuta di famiglia e da lì comincerà una lunga tradizione vinicola. Quest' ultima è passata poi nelle mani di papà Canio che ha trasmesso ai suoi figli tale passione con immenso calore, come d'altronde solo un padre saprebbe fare con i propri figli.

Sono passati anni e adesso Berardino Lovallo e Carmen Lovallo sono rispettivamente Ingegnere Aereospaziale, laureato presso l'Università 'La Sapienza' di Roma, e Infermiera, laureata anche lei a Roma all' Università 'Sacro Cuore'. Nonostante i più prospettassero per i due fratelli una vita da liberi professionisti, essi hanno un attaccamento alla loro terra e soprattutto alle viti che hanno dato tante soddisfazioni, ma anche tante frustrazioni, perché si sa che la vita da imprenditori agricoli è molto difficile. Tale legame li spinge a continuare a coltivare questa tradizione.

I due applicano, oltre alle conoscenze apprese da loro padre e da loro nonno, tutte le nozioni scientifiche che hanno studiato nel corso degli anni universitari in modo da ottenere un vino che, se da un lato rispecchia la loro lunga tradizione vinicola, è al contempo frutto di un' innovazione sul piano logistico e produttivo capace di non intaccare l' inconfondibile sapore del loro vino.

Oltre ai due fratelli, c'è anche Graziano Labriola, amico di Berardino, che si occupa direttamente ogni giorno dell' azienda e della sua ottima conduzione, restando in contatto giornaliero con i proprietari. Se il vino risulta buono, è anche in buona parte merito suo. Egli, infatti, mette a disposizione le sue conoscenze e competenze di ottimo agricoltore per far sì che l'azienda ne tragga vantaggio.