Rescue&Reuse TecnoLAB è un laboratorio realizzato nell'I.C. Mons. Vassalluzzo di Roccapiemonte nell'A.S. 2018/19 volto a contrastare la dispersione scolastica, esso ha proposto un’attività pratica, complementare all’impegno didattico, basata sullo sviluppo di competenze fattive e creative, che hanno attratto quanti faticavano a riconoscersi in impegni più speculativi e rischiavano di allontanarsi da un percorso di studi canonico. Gli allievi sono stati impegnati nello smontaggio di computer oramai in disuso, dei quali si è analizzata l’architettura interna, testandone le componenti riutilizzabili in piccoli esperimenti dal carattere giocoso. La fase iniziale dell'attività si è concretizzata nello smontaggio delle macchine, le varie componenti sono state fotografate e gli alunni hanno cercato su internet informazioni ad essi inerenti, al fine di compilare una presentazione multimediale esplicativa della struttura interna del PC; in quest'attività gli studenti lavoravano in sinergia, essendo impegnati nei compiti di 1.smontaggio 2.documentazione 3.compilazione, in tal modo sperimentavano il lavoro di gruppo, alternando periodicamente i ruoli.
Gli elementi di recupero sono stati impiegati nella progettazione di nuovi dispositivi, ideati dagli stessi studenti, che hanno realizzato così un autentico apprendimento per scoperta, testando abilità e acquisendo motivazione; in tal senso il laboratorio è stato un’attività di orientamento per il prosieguo del loro percorso formativo. Il principio ispiratore del progetto è la necessità di valorizzare l’insieme delle abilità e competenze possedute dagli allievi, senza limitarsi ad un approccio trasmissivo unicamente legato a capacità mnemoniche e speculative, ma comprendendo con pari dignità abilità pratiche, cinestetiche e creative.