Book of tales in Italian. Buy HERE
“La Meccanica Quasistica” rappresenta un insolito mosaico di 24 racconti che intrecciano scienza, economia e filosofia, per dar vita a una narrativa che unisce l’infinitamente logico con l’infinitamente assurdo. In questo contesto, le storie e i personaggi si comportano come particelle subatomiche, instabili e sfuggenti. L’atto di leggere diventa un’opera di creazione necessaria per conferire significato ai racconti, mentre il confine tra il mondo scritto e quello reale si confonde. In sintesi, l’opera danza sul sottile filo rosso del surreale, creando un microcosmo riflessivo in cui nessuno – che sia umano, dado, sasso o libreria – può sottrarsi alle pressanti domande esistenziali e alle ingiustizie sociali e ambientali.
Back to the future: talks on Ecological Economics (2022), in collaboration with Sofia Belardinelli, published by the magazine Il Bo Live (University of Padua) and by the ISEE. Here is an Italian article published on Greenreport.
Se questo è un Homo (2024-25), in collaboration with Radio Sankara