Nasce lo Psicologo Solidale, il servizio di consulenza psicologica e psicoterapia a tariffa ridotta.
Dal mese di Giugno è attivo il progetto “Psicologo Solidale”, un servizio di aiuto psicologico a tariffa ridotta finalizzato alla prevenzione e alla cura del disagio emotivo per tutti i cittadini che intendano richiedere un sostegno allo scopo di migliorare la propria qualità di vita. L’idea del progetto nasce dalla constatazione che le strutture pubbliche non sempre riescono a far fronte alla crescente richiesta d’aiuto e che i costi di una psicoterapia in ambito privato sono accessibili solo a pochi.
Lo “Psicologo Solidale” vuole essere in tal senso una concreta risposta del privato sociale che offre un servizio di psicologia e psicoterapia a costi sostenibili e in tempi rapidi per le fasce più colpite dalla crisi economica.
Il Servizio
L’utente può richiedere un primo appuntamento contattandoci telefonicamente. È garantita un’attesa massima di 15 giorni per accedere al primo colloquio
I colloqui di consulenza psicologica e le sedute di psicoterapia si svolgono nel rispetto della privacy e degli altri vincoli stabiliti dalle norme etiche e giuridiche previste dal Codice Deontologico dell’Ordine degli Psicologi.
I Professionisti
L’equipe clinica è formata da psicologi, psicoterapeuti e specializzandi abilitati all’esercizio della professione.
Referenti del progetto:
Dr.ssa Micaela Fabiani: Psicologa - Psicoterapeuta -Analista del comportamento in formazione - Esperta nel trattamento dei disturbi dell'adulto e dell'età evolutiva - Master di II° Livello in psicologia giuridica e valutazione peritale
Dr.ssa Tatiana Patacchiola: Psicologa - Analista del comportamento in formazione - Esperta dei disturbi dell'età evolutiva
Informazioni e appuntamenti
L’accesso al servizio avviene previo appuntamento chiamando il numero 388/3637070 oppure 328/3435259. In caso di mancata risposta è possibile inviare un messaggio su whatsapp o inviare un sms indicando nome e recapito telefonico per essere richiamati.