L'autore del sito 

ringrazia Google Sites per la disponibilità a divulgare  argomenti culturali di nicchia.


Cesare Del Turco .

dopo aver conseguito il diploma di maturità tecnica ha iniziato nel 1957 la sua attività nel

campo dei sistemi di localizzazione subacquea per la Marina Militare Italiana presso la Soc. USEA

(Gruppo IRI); in essa ha lavorato fino al 1988 con i seguenti incarichi:  

 

1957 1959  Tec. sperimentatore di sistemi  in laboratorio  ed in mare.  

 

1960 1962  Assistente del Prof. M. Federici per gli studi  di  sistema dei SONAR 

per i  smg. classe TOTI.   .

 

1963 1965  Co progettista dei SONAR IP64 per sommergibili classe TOTI e i sonar per siluri A184.

 

1966  1979  Responsabile  del laboratorio elettronico  per il progetto e realizzazione 

         dei SONAR IP70 (1^2^3^ serie) per sommergibili classe Sauro.   

 

1980 1982  Dirigente della Divisione Elettronica Piccoli Sistemi con il pogetto di:   

            Risponditore RS100 per smgg  Telefono subacqueo TS200 per navi cl. Maestrale.

            Simulatore bersagli idrofonici/ecg mod. BAIP70. 

            Misuratore computerizz. della cifra di merito. tipo CM10 per smg. cl. Sauro. 

1983  1988  Dirigente Centro Elettronico Sviluppo Apparati.  .  

 

Dal 1989 viene comandato ad altro settore del Gruppo:  

1989  1990  Dirigente Responsabile del Centro di Coordinamento Tec. ELSAG di La Spezia. 

 

1991  1992  Dirigente Responsabile del Centro di Coordinamento Tec. ALENIA ELSAG SISTEMI NAVALI. 

Procuratore  della Elettronica San Giorgio (ELSAG S.p.a.) per gli atti tecnici relativi agli apparati IPD70.

 

Alla fine del 1992 va in quiescenza e si dedica alla libera professione ed all'insegnamento

 presso l'ARSENALE  MILITARE  e  MARIPERMAN svolgendo le seguenti attività:  

 

1) Corso di istruzione in  ACUSTICA  SUBACQUEA  Presso Arsenale MMI  1993. 

 

2) Corso di istruzione su  APPARATI  PER  TELEFONIA  SUBACQUEA  Presso  Arsenale MMI   1994.   

 

3) Corso di istruzione sui METODI  DI  CORRELAZIONE   Presso Arsenale MMI 1995.  

 

4) Corso di istruzione per il PROGETTO E  REALIZZAZIONE  DI  UN

 SIMULATORE  DI BERSAGLI IDROFONICI Presso Arsenale MMI   1996. 

 

5) Corso di istruzione sui METODI DI CORRELAZIONE   presso l'Istituto di Elettroacustica

di Mariperman    1998.   

 

6) Assistenza  Ingegneristica per  CONTROLLI FUNZIONALI APPARATO 

IDROFONICO IPD70  installato su Sommergibile operativo  Presso Arsenale MM

1998.   

 

7) Contratto di consulenza per il progetto la sperimentazione e la costruzione del  

SONAR prototipico  FALCON  Presso Arsenale M.M.I  2002  . 

 

8) Incarico per lo studio di fattibilità di un sistema per la misura del Target Strength di unità sommergibili Presso Mariperman  2003. 

 

9) Corso di istruzione per lo sviluppo di un nuovo software per l'adattamento del sonar Falcon alle basi idrofoniche dei sommergibili U212  Presso Arsenale M.M.I  2005   .  

 

10) Corso di formazione sulle tecniche di correlazione; dai principi basilari alla correlazione Falcon  Presso la Scuola di Formazione Professionale Durand de  La Penne (C.P.F.P)  di La Spezia  2005  .

 

Dal 2003 al 2007 ha gestito  il sito libero "www.sonarinfo.it" contribuendo all'informazione sulle

tematiche sonar.

 

Nel Maggio del 1995 il Presidente della Repubblica gli concede  la  STELLA  AL  MERITO  DEL LAVORO.   

 

Nell'arco  dell'attività libero professionale ha tenuto alcune conferenze: 

 

1) Conferenza tec. "Il sonar  nella navigazione dei sottomarini italiani"   presso Accademia Navale  di Livorno (1992) .   

 

2) Seminario sui sistemi di localizzazione subacquea tenuto presso I.T.S. Nazario Sauro La Spezia (1993) .

 

3) Conferenza introduttiva al corso "  Metodi di correlazione " presso Arsenale M.M.I.  (1995) . 

 

4) Conferenza per la presentazione del " Sonar FALCON " presso Arsenale M.M.I.  (2001)   . 

 

5) Conferenza tecnica sul Sonar FALCON tenuta presso Soc. WAS Livorno  (2004) . 

 

6) Conferenza introduttiva al corso " Tecniche di correlazione " presso Ist. Durand della Penne (2005) . 

 

7) Conferenza promozionale per un corso d'istruzione d'acustica subacquea   Mariperman  (2006). 

 

8) Conferenza specialistica d'analisi teorica sul sonar FALCON  Mariperman (2006) . 

 

9) Conferenza sul tema  " Il sonar nella navigazione dei sommergibili " presso il Circolo Ufficiali MMI Vittorio Veneto a La Spezia (2014 ) . 

 

10) Conferenza tecnica su  " Le funzioni di correlazione nella scoperta dei segnali idrofonici  in mezzo al disturbo "  presso Accademia Navale di Livorno (2015) . 

 

11) Conferenza tecnica su  " Le caratteristiche del mare, i sonar e i sommergibili " presso Istituto Superiore Fossati Da Passano La spezia (2015). 

 

12) Conferenza tecnica su  " Le funzioni di correlazione nella scoperta dei segnali idrofonici  in mezzo al disturbo"  2^ vers.  su Nave Margottini presso Arsenale La Spezia (2016) . 

 

13) Conferenza sul tema  " Il sonar nella navigazione del sommergibile Sauro " presso Galata  Museo del Mare  Genova (5 Novembre 2016) .

 

14) Conferenza tecnica su  " Le funzioni di correlazione e i fasci preformati con processo numerico "  presso Accademia Navale di Livorno (2018) . 

 

15)Conferenza tecnica su  " Il sonar  nella navigazione dei sottomarini italiani dal 1960 al 2012

" presso Istituto Pacinotti Sauro in La Spezia  (26 Ottobre 2022).

 

16) Conferenza su "Sonar per sottomarini e   sito d’archeologia industriale  USEA in La Spezia" presso sala multimediale della provincia di La Spezia (24 Novembre 2023). 

 

 

17) Conferenza su "Il Sonar  nella navigazione dei sottomarini italiani dal 1960 ad oggi"   presso Liceo Classico Lorenzo Costa in La Spezia (24 Maggio 2024).

 

 

18) Conferenza su "Il Sonar  nella navigazione dei sottomarini italiani dal 1960 ad oggi (con algoritmi)"   presso I.I.S. G. Capellini N. Sauro  La Spezia 27/05/2025  in La Spezia (27 Maggio 2025).

 

 

E' autore su Wikipedia della https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Sonar" Categoria sonar .

 

E' autore su Wikiversity della https://it.wikiversity.org/wiki/Categoria:Sonar" Categoria sonar.

 

Su Wikiversità gestisce i corsi post laurea agli indirizzi: ..

  

https://it.wikiversity.org/wiki/Corso:Applicazioni_tecniche_sul_sonar" Corso: Applicazioni tecniche sul sonar.

 

https://it.wikiversity.org/wiki/Corso:Tecniche_di_correlazione_per_i_segnali_elettrici_di_bassa_frequenza" Corso:Tecniche_di_correlazione  .

 

https://it.wikiversity.org/wiki/Corso:Progettazione di dispositivi elettronici analogici di bassa frequenza" Corso:Progettazione di dispositivi elettronici analogici di bassa frequenza .

 

 

Su Betasom (tecnica) pubblica post inerenti al   https://www.betasom.it/forum/index.php?/forum/40tecnica sonar ed affini.

  

Dall’inizio del 2025 firma la rubrica “ Sonar in frazioni”. 

 

La rubrica fa  parte del Bollettino dei Marinai della Associazione Radioamatori Marinai Italiani (ARMI) per trattare

degli studi e delle tecnologie sviluppati in Italia per i sonar dei sottomarini dal 1960 al 2005. 

 

E'  autore  di  alcune  pubblicazioni di carattere tecnico: 

ARTICOLI: ..

 

*Principi ed applicazioni dei metodi di AUTOCORRELAZIONE " Rivista L'Antenna  anno XXXII n° 6 1960".  

 

*Introduzione al SONAR " Rivista L'ELETTROTECNICA  n° 9 anno 1987".  

 

*I sistemi direttivi nella localizzazione subacquea con il SONAR  "Rivista

 L'ELETTROTECNICA n° 1 anno 1989".  

 

*Sul calcolo del minimo numero di fasci preformati per   il SONAR  "Rivista Tecnica Selenia Vol. 11  n° 3  anno 1990".

 

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f6/Fasci_preformati_per_il_sonar.pdf"  Pubblicazione  .

 

 

LIBRI: .

 

* SONAR   Testo a cura dell'Accademia Navale di Livorno per i   corsi di Abilit. Smg. AS/T, Agg. Prof. EA/AST 1992.

  "http://www.sonarinfo.info/P2/testomm.bmp

 

* SONAR      Principi Tecnologie Applicazioni  .

http://www.sonarinfo.info/P2/foto1.jpg

   1^  edizione  a  cura  SELENIA ELSAG SISTEMI NAVALI  1992.   .

   2^ edizione  Editrice   MODERNA La  Spezia  1993  .

 

* LA CORRELAZIONE  Testo base per tutte la discipline tecniche e scientifiche   .

   Edizione MODERNA La Spezia. 1993.

http://www.sonarinfo.info/P5/scansione0010.jpg

   

* LA MATEMATICA CON IL PERSONAL COMPUTER .

 

  http://www.sonarinfo.info/P11/scansione0002.jpg

 

   METODI MATEMATICI E GRAFICI IN QBASIC  Editrice MODERNA La Spezia 1998.  

 

* Manuale per la progettazione dei circuiti elettronici analogici di bassa frequenza .  

 

http://www.sonarinfo.info/P7/copertina.bmp

 

   Testo che riassume parte delle esperienze progettuali sulle funzioni analogiche dei  sonar. La Spezia 2005.

 

MONOGRAFIA .

FALCON  Studio di un sistema di Fasci Acustici per Localizzazione a Coerenza d'Onda Naturale  .

A cura della Direzione Arsenale M.M. di La Spezia 2002   .

 http://www.sonarinfo.info/P4/falc.pdf" Testo originale .

 


 

Dal 2008 ad oggi gestisce il  http://www.sonarinfo.info  sito libero sonar.info  che amplia, con contributi mensili, su

 temi attinenti al sonar, sia a carattere discorsivo che matematico, di produzione propria che di terzi. .

 

 

BREVETTI INDUSTRIALI:

 

brev. n° 103356816702 A / 74 a nome G.C. 1976  .

Trattasi di un:.

Sistema telefonico multicanale, dal nome Correlet, basato sulla correlazione dei segnali..

Ideato per comandi a distanza a mezzo telefono..

Autorizzato all'installazione sperimentale su linea telef. dal Ministero delle Poste e Telecomunicazioni

in data 23 Luglio 1976 con parere favorevole dell'Istituto Superiore P.T.  .   .

 

brev. n°(riservato)  a nome M.M.I.  (su liberatoria dell'ideatore) 2003.

Trattasi di un :.

Sonar portatile autonomo di emergenza per sommergibili..

Collegabile rapidamente, a mezzo connettore, a base circolare del sonar principale..

Sistema funzionante secondo l'algoritmo FALCON.