Apertura del corpo: Una volta che le piume sono state rimosse, il pollo viene aperto lungo l'addome per estrarre gli organi interni (ventre, fegato, cuore, polmoni, ecc.).
Rimozione degli organi: Gli organi vengono separati dal corpo con attenzione, per evitare danni che potrebbero compromettere la carne.
Controllo di qualità: Ogni organo interno viene ispezionato per verificare che non ci siano segni di malattia o contaminazione. Il fegato, il cuore e altri organi commestibili possono essere separati per essere utilizzati o venduti separatamente.
Abbattimento della temperatura: Dopo la macellazione e la pulizia, i polli vengono immediatamente raffreddati tramite un tunnel di aria fredda. Questo processo riduce rapidamente la temperatura della carne e ne preserva la freschezza e la qualità.
Controllo della temperatura: I polli vengono monitorati per garantire che raggiungano una temperatura interna sicura per prevenire la proliferazione di batteri.
Confezionamento: Una volta che il pollo è stato macellato, viene confezionato. Il confezionamento può essere fatto in diverse tipologie di imballaggi standard.
Etichettatura: Ogni confezione viene etichettata con informazioni sulla tracciabilità, la data di scadenza e altre informazioni sanitarie necessarie per garantire la sicurezza alimentare.
Sistema di tracciabilità: La nostra azienda adotta un sistema di tracciabilità avanzato per garantire la piena trasparenza in ogni fase del processo produttivo. Questo sistema consente di monitorare e verificare la provenienza delle materie prime, i controlli sanitari effettuati e il trattamento ricevuto, assicurando la massima sicurezza e conformità alle normative vigenti.
I nostri polli arrivano al nostro stabilimento pronti per la macellazione, grazie a un trasporto sicuro e controllato che preserva il loro benessere, riducendo al minimo lo stress per gli animali e assicurando che arrivino al nostro stabilimento in condizioni ideali per la macellazione
Offriamo un servizio di consegna rapido e affidabile, preservando la freschezza della carne grazie a veicoli refrigerati. La nostra filiera del freddo, rigorosamente controllata, garantisce prodotti di alta qualità ai nostri clienti.
Scarso Romualdo e Figli Srl con un forte impegno verso la sostenibilità, ha avviato un processo di transizione energetica, installando un impianto fotovoltaico da 670 kW. Questo investimento consente un risparmio energetico ed economico, riducendo le emissioni di CO₂ di circa 300 tonnellate all’anno, contribuendo così a un futuro più green.
Stabilimento italiano riconosciuto dal Ministero della Salute e dalla CEE ai sensi del Reg. (CE) 853/2004 - codice: UE IT 0 307 MF