“DAL SANTUARIO”
“DAL SANTUARIO”
23 novembre 2025
Unisciti al Gruppo Lettori del Santuario della Pace!
Dona voce e cuore alla Parola di Dio: ogni lettura si trasforma in un seme di pace... ADERISCI...
CALENDARIO VISITA PASTORALE DI ZONA ALBISSOLA STELLA CELLE....
La Visita Pastorale della zona Albissola–Stella–Celle si aprirà il 1° dicembre al Santuario della Pace con la celebrazione iniziale alle ore 21. Seguiranno le liturgie nelle comunità delle Albissole dal 2 al 7 dicembre, a Stella dall’8 al 12 e a Celle dal 13 al 20 dicembre, con Messe, incontri e momenti di ascolto nelle diverse parrocchie. Sono previsti appuntamenti dedicati agli operatori della carità, ai catechisti, alle famiglie e ai giovani, con spazi di dialogo e riflessione sui temi del Sinodo.
Importante anche la visita ai malati nelle varie località e la collaborazione con le comunità religiose. La conclusione sarà il 20 dicembre al Santuario della Pace ore 20.30, con un momento di saluto e rinfresco; seguirà la celebrazione a Ellera il 21 dicembre. Questa Visita Pastorale vuole essere un segno di unità, di ascolto e di rinnovata fraternità tra tutte le parrocchie della zona.
NOTIZIE DAL SANTUARIO
Se vuoi camminare con la Comunità del Santuario, manda un messaggio WhatsApp al numero di p.Renzo...
347.05.40.562
Scrivendo “ADERISCO”.
Orari al Santuario per le Confessioni:
Sabato: 9.00-19.00
Domenica: 9.00-19.00
N.B - Se il sacerdote non è presente, suona il campanello per ricevere assistenza.
Robert Redford ci ha insegnato che il vero successo non è nei premi né nella fama, ma nella forza con cui amiamo e serviamo gli altri. Con la sua vita semplice ma coraggiosa, ci lascia un’eredità di umanità, generosità e speranza.
“ROBERT REDFORD: LA GIOIA FUGACE DIVENTA ETERNA QUANDO SI DONA AGLI ALTRI.”
Robert Redford, scomparso a 89 anni, ha vissuto da icona del cinema ma ha trovato la sua vera forza nella famiglia, nella resilienza e nella dimensione spirituale della vita.
Padre di quattro figli e nonno di sette, ha affrontato dolori profondi con serenità, testimoniando che l’amore è il vero patrimonio. Non si è mai accontentato solo del successo: ha fondato il Sundance Institute per dare voce a giovani talenti liberi e autentici. La sua dedizione all’ambiente e al creato, unita a un impegno sociale concreto, ha reso la sua fama un mezzo e non un fine.
Ha accolto l’invecchiamento come un nuovo inizio, vivendo con gratitudine e senza rimpianti. Con la sua umiltà radicale ci ha ricordato che la grandezza nasce dalla generosità e dal servizio. Anche di fronte alla perdita, ha mantenuto dignità e speranza, trasformando il dolore in testimonianza.
In un’epoca di ego e potere, ha incarnato la radicalità della semplicità e della responsabilità. Il suo lascito non è solo artistico, ma spirituale: ci invita ad amare, a custodire e a lottare per un mondo più giusto.
Concedigli, o Signore, il riposo eterno: che la luce perpetua lo illumini.
Testo e video integrale:
https://renzozambotti.blogspot.com/2025/11/robert-redford-la-gioia-fugace-diventa.html
Tutte le DOMENICHE - Santo Rosario alle ore 9.30 - Santa Messa ore 10
Confessioni Sabato: 14.00-17.00 - domenica dalle ore 09.00-12 dalle 15-17
Ogni settimana pregheremo per la Tua intenzione...
23.11 - XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)
Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo
«CRISTO RE»
Un giornale titolava: «Non c'è Europa senza Cristo». Uno dei Fondatori dell'Europa diceva: «L'Europa o sarà cristiana o non sarà». E un famoso autore affermava: «Se perde questa sua essenza, non avrà più nulla da significare». Abbiamo bisogno di Cristo! Lui solo può salvare dalla disperazione e dalla morte! Allora, invochiamo Cristo perché, nonostante tutto, continui a regnare in tutto il mondo...
Dal 1919 il Santuario è stato animato dai Sacerdoti del Sacro Cuore (Dehoniani) i quali posero qui la sede del loro Noviziato. Questa presenza ha favorito un clima di silenzio, di preghiera e di pace interiore.
Nello spirito di sensibilità ecclesiale, lasciato dal fondatore p. Dehon ai suoi figli, nel 1975, presso il Santuario Madonna della Pace, la comunità religiosa ha aperto le porte a quanti desiderano fare una sosta e un’esperienza spirituale.
Il Santuario è sempre disponibile all’accoglienza di pellegrinaggi o gruppi con possibilità di celebrazioni liturgiche...