Staff Medico – Dott. Pierluigi Orlando - Dott. Stefano Liuzzi
Nome e Cognome: Dott. Pierluigi Orlando
Città: Taranto
Qualifica: Dirigente Medico – Cardiologia / UTIC – ASL Taranto
Specializzazioni: Medicina Interna (con lode), Medicina d’Urgenza, Ecocardiografia Clinica
Esperienze:
Referente Emergenze Cardiologiche / Maxiemergenze (ASL Taranto)
Istruttore BLSD (IRC e GIEC)
Relatore in convegni scientifici nazionali e internazionali
Autore di pubblicazioni in ambito cardiologico
Nome e Cognome: Dott. Stefano Liuzzi
Città: Crispiano (TA)
Qualifica: Medico di Medicina Generale – ASL Taranto
Specializzazioni: Pediatria (laurea in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Pediatria)
Esperienze:
Attività pluriennale come medico di base con studio a Crispiano, punto di riferimento per famiglie e bambini del territorio
Consolidata esperienza nell’assistenza pediatrica e nella medicina territoriale
Partecipazione ad iniziative di promozione della salute e campagne di prevenzione in ambito locale
Impegno civico e sociale con ruoli istituzionali nel Comune di Crispiano
Nome e Cognome: Dott.sa Federica Ligorio
Città: Crispiano (TA)
Qualifica: Biologa Nutrizionista
Specializzazioni: Scienze dell'alimentazione umana
Laurea in Biologia delle Nutrizione presso Università degli Studio di Camerino ( 2012-2016 )
Specializzazione in Alimentazione e Nutrizione Umana presso Università degli studi di Milano ( 2016-2019 )
Master II livello presso Università Tor Vergata (Roma) 2022-2023
’ASD Ragazzi Sprint Crispiano pone al centro della propria attività sportiva la salvaguardia della salute e del benessere psico-fisico di tutti i tesserati, in particolare dei bambini e dei ragazzi.
Il nostro impegno si traduce in un costante monitoraggio medico e nutrizionale, nella promozione di stili di vita sani e nella prevenzione degli infortuni attraverso la collaborazione con professionisti qualificati.
Il team medico-scientifico dell’associazione, composto da specialisti in medicina interna, cardiologia, pediatria e nutrizione, opera in stretta sinergia con i tecnici sportivi per garantire un’attività sicura, controllata e rispettosa delle caratteristiche individuali di ogni atleta.
Crediamo che la salute sia un valore fondamentale, da proteggere e coltivare con attenzione, competenza e responsabilità.
Il Medico Sociale:
vigila sullo stato di salute generale degli atleti;
collabora con lo staff tecnico e dirigenziale nella prevenzione degli infortuni;
assicura il corretto rispetto delle normative medico-sportive (idoneità agonistiche, certificazioni sanitarie, ecc.);
supporta le famiglie e i ragazzi in caso di problematiche mediche legate all’attività sportiva;
contribuisce alla diffusione di una cultura della prevenzione e del benessere.
la presenza del Medico Sociale rappresenta una garanzia ulteriore per tutti:
la società si prende cura non solo della sicurezza psicologica e relazionale (Safeguarding), ma anche della salute fisica dei propri giovani atleti.Un impegno concreto che si riassume nel nostro principio guida:
“La sicurezza e la salute dei ragazzi prima di tutto.”