ASD Ragazzi Sprint Crispiano adotta tolleranza zero verso ogni forma di abuso, violenza o discriminazione.
Ci impegniamo a:
Formare costantemente il nostro personale tecnico e dirigenziale sui temi della tutela e della sicurezza.
Vigilare su tutti i contesti sportivi in cui i nostri atleti e le nostre atlete sono coinvolti.
Intervenire con prontezza in caso di comportamenti scorretti, situazioni di rischio o violazioni delle regole.
Crediamo che tutti – dirigenti, tecnici, atleti e famiglie – siano responsabili di contribuire a un ambiente sicuro, rispettoso e inclusivo.
"la nostra società nasce e cresce con un obiettivo chiaro: garantire a tutti i bambini e i ragazzi un ambiente sicuro, sereno e formativo in cui crescere attraverso il calcio.
Per questo abbiamo adottato un programma di safeguarding che ci impegna a prevenire, segnalare e contrastare qualsiasi forma di abuso, discriminazione o violenza. La tutela dei nostri giovani è la priorità assoluta: nessun risultato sportivo può valere più della loro sicurezza e del loro benessere.
Invito tutti – dirigenti, tecnici, famiglie e atleti – a collaborare, perché solo insieme possiamo costruire una comunità sportiva fondata sul rispetto e sulla fiducia reciproca."
Con stima,
Il Presidente
ASD Ragazzi Sprint Crispiano
"la nostra Scuola Calcio ha una missione che va oltre l’insegnamento tecnico del gioco: vogliamo educare attraverso lo sport, trasmettendo valori di rispetto, inclusione e responsabilità.
Il safeguarding è parte integrante del nostro percorso: significa proteggere ogni bambino e ragazzo, valorizzando le loro differenze e garantendo che possano esprimersi senza paura.
In campo insegniamo a vincere e a perdere, ma soprattutto a crescere insieme. Fuori dal campo, costruiamo le basi di una comunità sicura, in cui ognuno si senta accolto e protetto."
Con passione sportiva,
Petrelli Alessandro
Responsabile Scuola Calcio – ASD Ragazzi Sprint Crispiano
"in qualità di Safeguarding Officer dell’ASD Ragazzi Sprint Crispiano, il mio compito è vigilare affinché la società sia sempre un luogo sicuro per i nostri ragazzi.
Ho il dovere – e il piacere – di ascoltare, supportare e intervenire ogni volta che ci sia anche solo il sospetto di una situazione rischiosa. Nessuna segnalazione è troppo piccola o banale: la prevenzione parte dall’attenzione quotidiana.
Vi invito quindi a utilizzare con fiducia gli strumenti messi a disposizione (segnalazioni online, contatto diretto, colloqui riservati). La mia porta è sempre aperta, perché il calcio deve essere un’esperienza positiva e formativa per tutti."
Un caro saluto,
Iole Monacelli
Safeguarding Officer – ASD Ragazzi Sprint Crispiano