Presidente a.r. 2019-2020 Manzoni Gianluca
- Progetto di pulizia del fondale del Lago d'Orta in zona Da Venanzio a San Maurizio d'Opaglio (NO) durante la Global Action di Clean Up in collaborazione con Friendivers e Circolo locale di Legambiente. Il raccolto? Niente oro e nessun tesoro, 2.8 quintali di vetro, 1.7 quintali di metallo, 1.3 quintali di materiali inerti, 1.8 quintali di plastica e più di 60 Pneumatici. Durante la giornata son stati raccolti anche i fondi destinati all’associazione Baskin Ciuff, il basket inclusivo che ha l’obbiettivo di far giocare ragazzi che soffrono di alcune disabilità.
- Per avvicinare i giovani alla cultura abbiamo accolto la proposta del dott.D’Amico del Palazzo San Francesco di Domodossola e creato in collaborazione alla Consulta Giovani di Domodossola la FuturFesta, per dare il via al carnevale d’autunno. L’affluenza è stata moltissima ed abbiamo dovuto chiudere le prenotazioni prima del previsto, l’evento prevedeva la visita guidata alla mostra Futurista e successivamente un’apericena a tema organizzato con i locali della zona.
- Formazione di primo soccorso per intervenire in caso di arresto cardiaco agli studenti delle classi quarte del liceo Scientifico Giorgio Spezia di Domodossola formati dai nostri soci al primo soccorso con le manovre di rianimazione cardiopolmonare attraverso la proiezione del progetto RotaractforScuolaSalvaVita.
- Giornata internazionale assieme ai club Rotary del distretto 2031 presso la sede storica de Olivetti ad Ivrea dove abbiamo confezionato, con l’associazione Rise Against Hunger, 50mila pasti poi spediti ai bambini delle zone più disagiate del pianeta.
- Apertura del Fondo Rotaract Club Pallanza-Stresa presso la Fondazione Comunitaria del VCO con l'obiettivo di supportare le attività sul territorio rivolte ai giovani ed alle nuove generazioni secondo le linee guida Rotaract e Rotary International.
- Raccolta fondi per supportare l'ASL VCO durante l'emergenza COVID-19, avviata attraverso la piattaforma GoFound.me.
- Oblazione al Fondo Emergenza della Fondazione Comunitaria VCO per l'acquisto di materiali ed attrezzature per fronteggiare l'emergenza Coronavirus.
- Adesione, assieme ai Leo Clubs della zona, al service "Autismo In-Forma VCO" della Fondazione Comunitaria del VCO per la formazione di insegnanti ed operatori e migliorare i servizi rivolti ai bambini e ragazzi affetti da forme di autismo.
- Realizzazione di borracce di alluminio da donare agli studenti formati dai nostri corsi per ridurre l'utilizzo di plastica monouso.
- Formazione degli studenti maggiorenni del BLSD con rilascio di patentino all'utilizzo del defibrillatore semi automatico esterno in collaborazione all'associazione Amici del Cuore VCO.
- Giornata di raccolta per la Colletta Alimentare svolta in collaborazione al Rotary padrino dove son stati raccolti più di 800 kg di alimenti non deperibili, donati poi alle famiglie bisognose della zona.
Per ulteriori informazioni CONTATTATECI!