Presidente a.r. 2015-2016 Manzoni Gianluca
- “#helplumbininow”: in collaborazione al presidente Bertalli del Rotaract Club Orta San Giulio ed al Dott. Borroni siamo riusciti ad operare quasi 100 persone in Nepal per ridurre i deficit visivi con la sostituzione del cristallino (cataratta) o il riposizionamento dei muscoli estrinseci degli occhi nei bambini soggetti a strabismo accentuato.
- “Ovetti Pasquali Pro APIN”: a sostegno dell’ associazione “Il Telefono Rosa Piemonte”, sezione regionale dell’associazione Telefono Rosa nazionale, è una realtà che, da più di 20 anni, dà a donne in difficoltà un appoggio concreto, tramite ascolto telefonico, accoglienza in sede il ricorso a consulenze legali o psicologiche. Recentemente, è stata ampliata l’offerta di partecipazione a laboratori di genere espressivocostruttivo, a gruppi di donne con problematiche legate non solo alla violenza o ai maltrattamenti, ma anche al disagio che purtroppo riguarda un numero sempre crescente di donne. Solo nel 2014, il Telefono Rosa Piemonte ha accolto più di 700 donne. Il service distrettuale vuole quindi sostenere Telefono Rosa tramite il progetto“Vicino a te”, che è un servizio itinerante di informazione, sensibilizzazione, ascolto e orientamento verso la tematica della violenza di genere attraverso un’unità mobile. Nel corso del 2014 ha impegnato operatori e operatrici, con particolare focalizzazione sulle giovani generazioni e su Torino e comuni limitrofi. Il Distretto 2031 si impegna a fornire un supporto organizzativo e finanziare il progetto “Vicino a te” nel resto della regione Piemonte e Valle d’Aosta (Biellese, Vercellese, Novarese, Verbano, Aosta e alcune zone del torinese), con un contatto diretto e una collaborazione efficace con le istituzioni, le scuole, le autorità e gli organi di stampa locali. Parallelamente alla campagna di sensibilizzazione, il Distretto 2031 intende finanziare progetti locali di associazioni e centri antiviolenza presenti nei territori del Distretto Rotaract 2031: – Associazione “Non sei Sola” a Biella – Associazione “12 Dicembre” a Vercelli – Associazione “Centro Servizi Donna” a Novara – Sportello Anti-Violenza a Verbania – “Casa Donna” a Ivrea - “Centro Donna” ad Aosta.
- "Service di sviluppo dell'offerta formativa 2016" sono state proposte alle scuole superiori di Verbania delle borse di studio per gli studenti più meritevoli e l'I.I.S.S. Ferrini-Franzosini ha aderito all'iniziativa. Verranno quindi consegnate agli studenti meritevoli durante la consegna dei diplomi prevista per la prossima settimana due borse di studio da 250€.
- "Un'orchidea dell'UNICEF per i bambini 2016" ci siamo uniti al Rotary club Pallanza-Stresa durante la giornata nazionale dell'UNICEF per la consegna delle orchidee a favore dei bambini.
- "Campagna di sensibilizzazione contro il papillomavirus, l'HPV": in collaborazione con il distretto Rotary 2031-2032 sono stati distribuiti in luoghi strategici sul territorio i volantini di sensibilizzazione per sconfiggere questo virus attraverso la vaccinazione, gratuita, di giovani ragazze dagli 11 ai 13 anni di età. Virus che causa danni irreversibili al collo dell'utero.
- “Forum legalità e cultura dell’etica: Bullismo e Cyberbullismo.”: abbiamo aderito assieme al Rotary Club Pallana-Stresa al bando di concorso indetto dal Distretto Rotary 2080 rivolto ai ragazzi di tutta Italia. Il concorso consisteva nella presentazione di elaborati che venivano successivamente valutati, una nostra ragazza, appartenente all’I.I.S.S. Ferrini si è classificata seconda nella sezione manifesti.