CHI SONO

Ciao, Mi presento ...

Mi chiamo Andrea Felotti, sono nato il 18 ottobre 1982 nella splendida provincia di Varese. Come molti altri "camminatori seriali" ho iniziato a muovere i primi passi in Natura fin da bambino insieme alla mia famiglia, grazie alla quale ho avuto la possibilità di vivere esperienze fantastiche.

Ciò nonostante la montagna e le attività Outdoor non hanno accompagnato sempre in modo costante e predominante la mia vita. Alcune scelte fatte però, come aver ottenuto la laurea Magistrale in Geologia, e successivamente l’incontro con amanti della montagna, mi hanno portato a riscoprire e approfondire la passione per la montagna e la natura. Questa passione è cresciuta al punto da portarmi nel 2021 ad iscrivermi ad un corso per diventare Guida Escursionistica Ambientale

Il corso è stato impegnativo ma ricco di soddisfazioni e nuove conoscenze.

Così con in mano la qualifica di Guida ho dato vita al progetto Ready To Trek.


Nel frattempo ho deciso di esplorare nuove possibilità e nell'ultimo anno ho avuto il privilegio di diventare Guida ufficiale del sito Patrimonio Mondiale UNESCO del Monte San Giorgio, sito Transfrontaliero (IT-CH) con la miglior sequenza fossilifera per la vita marina nel Triassico Medio e Guida Mineraria della Miniera d'Oro del Taglione, in Valle Antrona, all'interno dell'Aree Protette dell'Ossola (PROGETTO MINERALP).

Da Gennaio 2024 sono stato inserito tra le Guide Ufficiali delle Aree Protette della Valle del Sesia (Alta Valsesia, Monte Fenera e Alta Val Strona)

Cos'è READY To TREK?

Il progetto ReadyToTrek nasce ufficialmente a fine 2021 con l'obbiettivo di offrire a chiunque la possibilità di vivere esperienze positive in Natura, garantendo la sicurezza e il benessere della persona. 

Le attività principali di Ready to Trek sono definibili come "Slow Trek", ossia esperienze condivise a basso impatto ed ecosostenibili, come escursioni, gite, hiking trekking, cammini e passeggiate

Lo Slow Trek è un'attività che si può praticare tutto l'anno, se fatto in modo consapevole e prestando attenzione a non recare danno a noi stessi e all'ambiente che andiamo ad esplorare.

L'area d'interesse sul quale insiste questo progetto è molto ampia e comprende:

Cosa posso fare per te:

Una GEA (Guida Escursionistica Ambientale) può offrire diversi servizi:

Sono associato con:

Monterosa Promotion è un APS che nasce con lo scopo di valorizzare la crescita di un turismo di qualità, sostenibile e responsabile attraverso la promozione di iniziative ed attività orientate a sviluppare una maggiore accessibilità alle risorse turistiche , culturali, religiose, naturalistiche ed alle strutture riabilitative e sportive del territorio del Nord Ovest d’Italia.
Le figure professionali appartenenti a Monterosa Promotion sono:
Guide Escursionistice Ambientali, Guide Alpine, Accompagnatori Turistici, Guide Turistiche, Accompagnatori CicloTuristici ed Educatori Ambientali
 


COLLABORAZIONI - INCARICHI

MONTEROSA PROMOTION

GITE IN LOMBARDIA

ESCURSIONISMO.IT

MINIERA D'ORO

DEL TAGLIONE