A TUTELA DI CHI CREA
Offrire a tutti gli associati assistenza e tutela
LEGALE, FISCALE, ASSICURATIVA, PREVIDENZIALE, TECNICA, PROFESSIONALE
L'obiettivo finale del PROGETTO MINERVA è quello di creare una grande rete nazionale, in costante e continua evoluzione, che garantisca finalmente le giuste tutele per tutti gli operatori delle categorie professionali dei disegnatori, degli illustratori e dei fumettisti, una struttura che possa essere sempre attenta a intercettare e pronta a risolvere le problematiche di queste categorie professionali ed impegnata ad aumentare i servizi offerti loro, mantenendo costi sempre adeguati.
Dare la giusta dignità e il giusto valore a chi pratica queste professioni, così belle e importanti per il mondo della Cultura e dell’Intrattenimento, questo è il nostro scopo ultimo.
per operazioni di CAF, Patronato, vertenze e consulenze, fruibili presso la rete dei nostri uffici dislocati su tutto il territorio nazionale, oppure contattandoci telefonicamente o via e-mail
su argomenti legati alla fiscalità, alle leggi e a quant’altro possa essere utile per garantire la giusta tutela alla categoria lavorativa dei disegnatori, illustratori e fumettisti, frutto dello scambio continuo di informazioni tra i rappresentanti delle Organizzazioni e delle Associazioni coinvolte
messe a disposizione da FONDAZIONE SMA, a costi agevolati per l’organizzazione di corsi di formazione dedicati e specifici (ad esempio corsi di lingua straniera)
a 360°, in virtù della presenza congiunta con le Organizzazioni e le Associazioni coinvolte nel progetto alle fiere di settore, dell’Editoria, del Fumetto e dell’Illustrazione
svolte dalle Organizzazioni e dalle Associazioni coinvolte utili a tutti gli operatori del settore, con diffusione attraverso le rispettive piattaforme “social” e le sedi fisiche dei rispettivi uffici sul territorio
grazie alla tessera WAI Unilavoratori, possibilità di usufruire di tutti servizi da essa offerti e possibilità di sottoscrivere dei pacchetti assicurativi che garantiscono la copertura su infortuni e patologie professionali specifiche, con costi e soluzioni studiate appositamente per le esigenze peculiari degli operatori di questo settore. Una formula, questa, assolutamente innovativa nella sua peculiarità e inedita per questo settore lavorativo
eventi in evidenza!
concorso "free workers" 2024
importante aggiornamento sull'andamento del concorso "FREE WORKERS 2024 - CREATIVE WORKERS"!
La Giuria di Qualità del concorso, ovvero:
Lo scrittore, sceneggiatore e storico del fumetto DAVIDE BARZI, Presidente di giuria;
L'illustratore, fumettista e docente SUDARIO BRANDO;
Lo scrittore, storico del fumetto e fondatore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia CLAUDIO FERRACCI;
L'illustratore, docente, agente e co-fondatore della C.atWork GIANLUCA GAROFALO;
il paleo-artista FRANCO TEMPESTA;
Dopo una lunga consultazione con l'organizzazione, vista tutta una serie di importanti aspetti legati sia al periodo che alla complessità del tema proposto, ha deciso di PROLUNGARE LA DURATA DEL CONCORSO , prorogando fino alla mezzanotte del 31 DICEMBRE 2024 la scadenza ultima per l'invio degli elaborati e posticipando al 12 GENNAIO 2025 la cerimonia di chiusura e la premiazione di questa edizione del concorso.
Questo per dare la possibilità a tutti i partecipanti di poter esprimere al meglio la propria idea e svilupparla nel miglior modo possibile.
Chi ha già inviato il suo elaborato, ovviamente rimarrà in concorso, tenuto conto del fatto che l'opera per il contest è stata realizzata e consegnata prima della scadenza originaria.
Domenica 1 SETTEMBRE, invece, nella giornata conclusiva del Recanati Comics Festival, in luogo della premiazione programmata, alle ore 11:30 vi sarà un talk interessantissimo che vedrà i membri della giuria del concorso dialogare con i giovani studenti dell'Accademia di Belle Arti di Macerata, in un confronto a 360° sull'arte, sulla creatività, sul lavoro e, soprattutto, sui sogni e sulle aspettative.
Vi invitiamo a partecipare numerosi a questo incontro, ma soprattutto invitiamo tutti i potenziali concorrenti a non perdere tempo! Prendete - o riprendete! - in mano i vostri strumenti di lavoro e raccontateci il vostro punto di vista sull'argomento "IL LAVORO CREATIVO NELL'ERA DIGITALE - Come la Creatività Umana fa fronte alla sfida dell'Intelligenza Artificiale".
Vi aspettiamo!
E un immenso in bocca al lupo a tutti!
UN ALTRO TASSELLO VA AD ARRICCHIRE IL NOSTRO PROGETTO!
siamo orgogliosi di annunciare che DAL MESE DI OTTOBRE DI QUEST'ANNO è entrata a far parte della nostra rete di partners la prestigiosa associazione ICWA - ITALIAN CHILDREN'S WRITERS ASSOCIATION, un'associazione che, come descritto perfettamente nel suo logo, riunisce "scrittrici e scrittori per giovani lettori". con loro abbiamo ampliato il nostro raggio d'azione, estendendo i nostri servizi anche ai lavoratori del settore della narrativa per ragazzi, un settore fondamentale e delicato, perché impegnato nella formazione dei giovani lettori e, soprattutto, dei cittadini del futuro. un augurio, quindi, di buon lavoro a tutti, con l'auspicio che questa nuova collaborazione porti ottimi frutti e raggiunga grandi traguardi! sempre e comunque "A TUTELA DI CHI CREA"!
Contattaci all'indirizzo
progettominerva@sindacatofast.it
per ulteriori informazioni sul progetto