L'attività cooperativa prevede la sperimentazione degli studenti con l'IRRAZIONALITA' di radice di 2.
Gli studenti, in coppie, attraverso l'applicazione Geogebra dovranno:
disegnare, attraverso la funzione Poligoni regolari, dei quadrati di diverse dimensioni;
attraverso la funzionalità "Distanza o lunghezza" dovranno visualizzare la lunghezza del lato e della diagonale di ogni quadrato;
nella fase finale avranno il compito di riportare il calcolo del valore di radice di 2, riportando il maggior numero possibile di cifre decimali, attraverso il rapporto tra diagonale e lato di uno stesso quadrato.
si effettuerà quindi una discussione e riflessione sulla IRRAZIONALITA' del valore trovato
Gli studenti compileranno un'autobiografia cognitiva sull'attività di gruppo realizzata con i moduli Google ( pulsante a lato).