progetto tic
ERRICO Santina
TFA per il conseguimento della Specializzazione per le attività di Sostegno didattico - Unisalento
Scuola Secondaria di Secondo Grado
ERRICO Santina
TFA per il conseguimento della Specializzazione per le attività di Sostegno didattico - Unisalento
Scuola Secondaria di Secondo Grado
I RADICALI
Questo progetto nasce dalla necessità di introdurre l'argomento dei radicali in un'ottica inclusiva anche attraverso attività didattiche cooperative e laboratoriali.
Dopo un'iniziale indagine sulle conoscenze pregresse, si effettua un ripasso su caratteristiche e differenze tra insieme dei numeri Naturali, Relativi e Razionali.
La scoperta dei numeri Irrazionali rappresenta una pietra miliare nella storia della Matematica; sono proprio i Pitagorici ad individuare le caratteristiche di questi numeri provando, e mantenendo comunque segreta la dimostrazione, l'incommensurabilità tra la diagonale ed il lato del quadrato.
Attraverso lo storytelling gli studenti ripercorrono questa importante tappa della storia della Matematica.
L'attività viene inoltre arricchita di un laboratorio, in modalità cooperativa e con l'ausilio dell'applicazione Geogebra, nel quale, gli studenti, sono invitati essi stessi a sperimentare l'irrazionalità di radice di 2.
Gli apprendimenti incontrano un ulteriore momento di rinforzo, in particolar modo per gli studenti BES e per i più fragili, attraverso la visione di due piccoli documenti video interattivi, opportunamente adattati, con la webapp " Edpuzzle".
Il progetto, inoltre, comprende una "Caccia al Tesoro" realizzata con Scratch, per consolidare alcuni concetti sulle caratteristiche degli insiemi numerici ed alcune proprietà dei Radicali per rafforzare l’autostima attraverso la gamification.
La progettazione include un test diagnostico, una verifica sommativa ed un’autobiografia cognitiva.