Please find here below English and Italian texts of the video.
Please find here below English and Italian texts of the video.
Ecco gli istituti che hanno aderito al progetto "Diplomacy". A breve pubblicheremo anche gli indirizzi mail dei docenti referenti e degli studenti, in modo che possiate comunicare tra di voi direttamente.
A Torino vivono e lavorano da anni molti rifugiati Curdi. Alcuni hanno lasciato il lavoro per andare ad aiutare i Curdi iracheni in questo periodo di guerra contro l’ISIS e di afflusso di milioni di profughi dai dintorni. Uno di questi Curdi torinesi è Fatah Abduljabbar, che sarà qui fin verso metà dicembre e che potremmo incontrare a inizio dicembre. Per favore diteci se e quando potreste accoglierlo a scuola.
Nel word sottostante, trovate la presentazione che Jabbar ha scritto di se stesso.
31.03.2018
In una serie di incontri con il governo di Erdogan il governo iracheno è riuscito a bloccare temporaneamente l’avanzata di soldati turchi sul Sinjar, ma il pericolo non è affatto scongiurato. La Turchia infatti continua la campagna contro i Curdi del PKK e i loro alleati sia sul proprio territorio, sia in Siria, sia in Iraq. Secondo gli accordi l’esercito iracheno collaborerà con quello turco per sorvegliare le montagne e cacciare i guerriglieri del PKK, a patto che i Turchi non aumentino la loro presenza militare, che già è significativa sul territorio del Kurdistan, e non entrino in altre aree.
Leggete l'intero articolo al link: http://www.fondazionecdf.it/index.php?module=site&method=article&id=3597
26.03.2018
Il 25 marzo il presidente Erdogan è tornato ad affermare pubblicamente che manderà l’esercito a Sinjar, nel Kurdistan iracheno, perché lì si annidano i guerriglieri del PKK. Lo ripete da quasi due settimane; l’ha fatto anche prima di mandare l’esercito ad Afrin, perché prima di agire vuole valutare le reazioni che la mossa susciterà.
Nei giorni precedenti un portavoce del PKK aveva dichiarato di aver evacuato tutti i propri militanti dall’area dei Sinjar.
Il governo iracheno non ha fatto commenti ufficiali, ma di fronte alle minacce turche, che proseguono da un paio di settimane, ha preso decisioni chiaramente volte a blandire e tranquillizzare i suoi Curdi: ha pagato metà degli stipendi arretrati ai dipendenti pubblici del Kurdistan, ha deciso di riaprire l’aeroporto di Kirkuk ai voli internazionali.
Se Erdogan dovesse davvero attaccare il PKK a Sinjar, in pieno territorio curdo iracheno, difficilmente manterrebbe il sostegno degli Americani e si inimicherebbe l’Iran. Che cosa farebbero i Curdi iracheni?
21.03.2018
Di seguito il link all'articolo: http://www.fondazionecdf.it/index.php?module=site&method=article&id=3594
20.03.2018
Qui il link all'articolo: http://www.fondazionecdf.it/index.php?module=site&method=article&id=3592
14.03.2018
1) Turkish Foreign Minister Mevlut Cavusoglu told reporters that Turkey and the United States will oversee the withdrawal of the Kurdish People's Protection Units (YPG) from Manbij in northern Syria, with U.S. soldiers providing regional security, Hurriyet Daily News reported March 13. Turkish and U.S. officials have already considered a draft plan for securing Manbij, and the foreign ministers of both countries will meet on March 19 to decide how to proceed. Cavusoglu added that Ankara would "monitor" the return of U.S. weapons that had been provided to the YPG — an issue that has contributed to already tense Turkish-U.S. relations.
Nota: un accordo di massima fra USA e Turchia riconosce che la regione curda del nord della Siria è area di interesse turca a ovest dell’Eufrate, ma a est dell’Eufrate no. A ovest dell’Eufrate ci sono sia la provincia di Afrin, dove i Turchi sono entrati con l’esercito e hanno combattuto e sconfitto i Curdi dello YPG, sia la provincia di Manbij, dove i Turchi non sono ancora entrati, ma sono presenti da un paio di anni forze speciali americane che hanno armato e istruito lo YPG nella guerra contro l’ISIS. Ora pare che Turchi e Americani si siano messi d’accordo per togliere le armi allo YPG sotto controllo americano, senza combattimenti. Che faranno i Curdi dello YPG? Accetteranno, deporranno le armi? Si sposteranno a est dell’Eufrate?
2) Iraqi Prime Minister Haider al-Abadi on March 13 lifted the ban on international flights to and from Arbil and Sulaimaniyah airports in the Iraqi Kurdistan region, NRT reported. Al-Abadi issued an executive decree to permit flights to resume within one week and said that the regional airports will be linked to the main system in Baghdad. Baghdad banned flights in the Kurdistan region following the September 2017 independence referendum vote, which the Iraqi Supreme Federal Court subsequently declared unconstitutional and void.
08.03.2018
Tratto da Stratfor
Turkish Foreign Minister Mevlut Cavusoglu on March 8 said Ankara and Baghdad will cooperate in a joint operation against Kurdish militants in northern Iraq, Reuters reported. Turkey's military operation in Syria’s Afrin region is ongoing, but Cavusoglu said that it will be completed by May and that Turkish troops could move to northern Iraq after that. Though it has been supportive of the Kurdistan Democratic Party, Turkey has an interest in keeping Kurdish groups in northern Iraq from establishing their independence throughout the region.
05.03.2018
Former Kurdistan Regional Government (KRG) President Masoud Barzani delivered a statement on March 4, the 27th anniversary of the Kurdish uprising against Iraq's Baath Party under former President Saddam Hussein, Kurdistan24 reported. Barzani called on Kurds to unify against the 2018 budget Iraq's parliament passed on March 3, which the KRG believes contains an unfair allocation of resources for Kurdistan. Tensions between Iraq and the KRG have significantly deteriorated since the September 2017 Kurdish independence referendum.
25.01.2018
The United States has sent $365 million in funding to Kurdish peshmerga fighters, according to the deputy peshmerga minister, Sarbast Lazgin, Rudaw reported Jan. 24. The money is allocated by the 2018 U.S. defense bill. The United States allocated $415 million to the peshmerga in the previous fiscal year.
17.01.2018