Il D.Lgs. 81/2008 e le successive novità introdotte dal D.Lgs. 106/2009 hanno accolto molti concetti già specificati all’interno della legge 626/1994. Il datore di lavoro ed i lavoratori sono obbligati all’adozione misure di prevenzione e protezione per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
La normativa è rivolta a tutte le attività sia pubbliche che private che hanno almeno un dipendente.
Le norme prevedono sanzioni in caso di violazione delle prescrizioni a carico dei datori di lavoro, dirigenti e preposti, medico competente, installatori, progettisti, nonché dei lavoratori (graduate secondo le singole responsabilità specifiche). Le sanzioni pecuniarie sono variabili, ad esempio nel caso di mancata redazione del documento di valutzione dei rischi, l'ammenda per il datore di lavoro è compresa tra i 2.740,00 e i 7.014,40 euro.
Sintetizzando il più possibile gli adempimenti obbligatori imposti dal D.lgs. 81/08: bisogna effettuare la valutazione dei rischi relativa all'attività lavorativa ed al luogo di lavoro dove viene effettuata con la conseguente stesura del documento di valutazione dei rischi DVR ed eventualmente del DUVRI e POS; redazione del piano di evacuazione e antincendio; l’informazione, la formazione e l’addestramento di tutti i lavoratori, compresi i lavoratori autonomi ed equiparati sono obbligatori in tutte le aziende di ogni settore pubblico o privato, ove operi anche un solo lavoratore; nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione RSPP da parte del datore di lavoro, il quale può essere sia interno che esterno o il datore di lavoro stesso qualora ne abbiano i requisiti e soltanto nei casi consentiti; nomina del medico competente da parte del datore di lavoro, il quale redigerà il piano di sorveglianza sanitaria; designazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza; nomina dell'addetto o degli addetti alle emergenze; nomina dell'addetto o degli addetti al primo soccorso.
Covid 19: In accordo con il Governo il 14 marzo 2020 sindacati e imprese hanno firmato un protocollo per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori dal possibile contagio da nuovo coronavirus e garantire la salubrità dell’ambiente di lavoro con una ulteriore valutazione dei rischi.
Come noto la normativa sulla sicurezza è molto vasta, motivo per il quale conviene affidarsi ad un professionista del settore.
Per quanto riguarda la sicurezza nei luoghi di lavoro offriamo tutti i servizi per adempire in toto agli obblighi di legge:
Incarichi come Responsabile del servizio di prevenzione e protezione RSPP
Valutazione dei rischi
Redazione del documento di valutazione dei rischi DVR
Redazione del DUVRI e POS
Formazione dei lavoratori
Offriamo una consulenza completa e professionale nella gestione delle pratiche relative alla sicurezza.
Le principali attività che necessitano di adempire agli obblighi sulla sicurezza:
studi medici
ristoranti
bar e rosticcerie
alberhi e B&B
acconciatori e parrucchieri, estetisti, tatuaggi, piercing, trucco con dermopigmentazione;
agenzie di viaggio e tour operator;
attività fotografiche, fotografo;
attività socio-sanitarie (farmacie, studio medici etc.)
commercio al dettaglio
edicole
industria, artigianato e servizi
locali di pubblico spettacolo
manifestazioni fieristiche
manifestazioni su suolo pubblico
pubblico spettacolo
sale giochi
servizi educativi per la prima infanzia
somministrazione di alimenti e bevande e panificazione (circoli, panifici, catering, somministrazione temporanea)
strutture ricettive in genere
autorimesse commerciali - noleggio con o senza conducente
impianti distribuzione di carburanti.
Contatti:
Mail: studioing.chiarenza@gmail.com
Telefono: +39 3407356846
Facebook: https://www.facebook.com/Progettieservizi.ing.chiarenza