Basi di dati
Corso di Laurea in Informatica - Università degli Studi dell'Aquila
Anno accademico 2021/2022 - II semestre
Docente: Pierangelo Di Sanzo
Informazioni generali
Il corso è rivolto agli studenti del 2° anno del Corso di Laurea in lnformatica.
Il corso è opzionale per gli studenti del 3° anno del Corso di Laurea in Matematica.
Avvisi:
09/03/2022: a causa della necessità di sanificare l'aula A1.7 la lezione di oggi è spostata alle ore 14:00 in aula A1.6. Per agevolare gli studenti che non hanno la possibilità di seguire in aula dalle 14:00 la lezione in streaming sarà trasmessa sul canale generale
Lezioni
Inizio: 02/03/2022
Orario:
Mercoledì 11:30 – 13:30 (aula A1.7)
Giovedì 09:30 – 11:30 (aula A1.7)
Contenuti generali del corso
Introduzione alle basi di dati
Modelli di dati
Algebra e calcolo relazionale
Normalizzazione di schemi relazionali
Sistemi di gestione di basi di dati (DBMS)
Introduzione alle transazioni
Elementi avanzati di basi di dati
Materiale didattico
Libro di testo:
Atzeni, Ceri, Fraternali, Paraboschi, Torlone, Basi di dati, V edizione. McGraw-Hill.
Lucidi del corso:
Disponibili sul canale Teams
Esercitazioni svolte a lezione
Disponibili sul canale Teams
Modalità di esame
E’ prevista una prova d’esame in forma scritta.
Nel caso in cui la prova scritta svolta dallo studente presenti elementi di incomprensibilità, inconsistenze o altri elementi che non consentono una valutazione obiettiva da parte del docente, quest’ultimo potrà chiedere allo studente di sostenere una discussione orale di approfondimento.