Dopo lo svolgimento delle attività e dei laboratori gli studenti sono chiamati a riflettere sul lavoro svolto e gli apprendimenti sviluppati individualmente, confrontandosi con i compagni
Per ogni materia affrontata attraverso un approccio interdisciplinare gli alunni sviluppano un gioco con Learning Apps per narrare l'esperienza vissuta in piccoli gruppi
La carta
Un quiz a risposta multipla per conoscere tutti i segreti della carta fatta a mano, ripercorrendo le specifiche del materiale e realizzato dal gruppo di Tecnologia.
I momenti al lago di Fimon
Un esercizio di ricostruzione dell'ordine cronologico dei momenti di scoperta del lago durente l'uscita didattica realizzata dal gruppo di Scienze.
Piante più antiche dei dinosauri
Un cruciverba dedicato alla scrittura dei testi narrativi con quesiti relativi ai contenuti, gli strumenti e le risorse impiegate a cura del gruppo di Italiano.
Memory volcanoes, tsunami and earthquakes
Un gioco di riconoscimento parola-immagine sul modello del memory per affrontare i vocabili esplorati durante le lezioni con metodologia CLIL grazie al gruppo di Inglese.
I tipi di lago
Un gioco della tipologia "Ordine sulle immagini" per distinguere le tipologie di specchio lacustre e ripassare divertendosi le lezioni grazie a un'attività del gruppo di Geografia.