I momenti al Lago di Fimon:
-In barca a vela alla scoperta della vita acquatica
-Passeggiata sulle rive per conoscere fauna e flora
-Giochi di gruppo all'aria aperta per socializzare
-Visita dei reperti preistorici e studiarne la storia
-Foto di gruppo e pranzo al sacco in un giorno di sole
Il confronto con le tipologie di laghi
Un video della casa editrice Hub Scuola per confrontare le tipologie di laghi esistenti e confrontare la formazione geologica, la struttura e l'evoluzione dello specchio lacustre.
Elementi in continuità con la programmazione educativa e didattica per attivare le preconoscenze e verificare gli apprendimenti dopo l'uscita didattica vissuta collegialmente.
Una veduta a volo d'uccello sul lago autunnale
Grazie alle riprese del drone riconosciamo le varie aree del Lago di Fimon, con continuità rispetto alle varie discipline coinvolte nell'attività didattica.
Riconoscimento delle coordinate geografiche e l'ambientazione in una stagione diversa da quella oggetto della gita scolastica, con ubicazione del lago nel territorio vicentino.
La storia, l'ecologia, gli interventi e l'importanza del Lago di Fimon in un documento della Provincia di Vicenza