Una fotografia scattatata durante l'uscita didattica al Lago di Fimon come suggestione per inventare un testo narrativo e stimolare gli alunni alla descrizione scritta.
I materiali e la filiera della carta attraverso la conoscenza delle cartiere industriali e artigianali, provando direttamente a realizzare carta riciclata a scuola attraverso un laboratorio dedicato.
Le tipologie di lago, analisi della flora e della fauna di un habitat a rischio. Analisi di testi dedicati dalla Biblioteca Bertoliana di Vicenza per una ricerca sulla tematica proposta.
La stampa in rilievo attraverso il frottage, l'utilizzo di materiali di riciclo e imprimendo le foglie grazie a un tirabozze e colori a basso impatto ambientale per un'esposizione artistica.
L'Ecological Footprint, Agenda 2030, CLIL applicata alle scienze con un collegamento con l'Educazione Civica. Un percorso in Inglese per imparare la lingua grazie alla comprensione del testo.
L'obiettivo 6 dell'Agenda 2030 "Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie" declinato attraverso la creazione di un logo disegnato dai ragazzi.