Kanuteh Dao
et Les Petits

Concerti dal vivo

Proponiamo concerti di musica e percussioni dell'Africa Occidentale con la partecipazione di Moumouni Dao, polistrumentista del Burkina Faso e Jabel Kanuteh, suonatore di Kora originario del Gambia.


Per maggiori info contattaci

Kanuteh Dao et Les Petits...

...è una formazione multiculturale nata nel 2019 e capeggiata dai musicisti Moumouni Dao e Jabel Kanuteh, con la partecipazione di Matteo Pierani e Roberto Guerra.

Propone un repertorio che attinge dalla tradizione in parte rivisitata delle musiche e dei ritmi tipici dei Paesi del Mandengue dell’Africa Occidentale, come la Guinea, Mali, Gambia, Burkina Faso e Costa d’Avorio.

Oltre alle percussioni, le melodie sono accompagnate da strumenti tradizionali, appannaggio esclusivo dei Griots, detentori e custodi della cultura orale tradizionale dell’Africa: la Kora, arpa africana per antonomasia ed il Balafon, tipico xilofono africano in legno.

Jabel Kanuteh
Kora e voce

Nato a Tambasansang, in Gambia, nel 1996, inizia fin da bambino a studiare la Kora, arpa a 21 corde diffusa diffusa in tutta l’Africa Occidentale e appannaggio esclusivo dei griot, cantastorie che tramandando di generazione in generazione la cultura orale tradizionale delle popolazioni dell’area del Mandengue. Arriva in Italia nel 2015 dopo un lungo ed estenuante viaggio attraverso i deserti di Niger, Mali e Libia. Spinto dalla sua vocazione di ambasciatore di pace e di cultura, intraprende una serie di collaborazioni occasionali e continuative con numerosi artisti, tra i quali Paolo Angeli, Mario Mariani, Marco Zanotti, Moumouni Dao e partecipa a numerosi festival come il Fano Jazz Festival, Isole che parlano, Le radici nella musica, Paesaggi Sonori, Suoni della Murgia, Teatro nei calanchi, Snodi ed il Festival della Filosofia.

Moumouni Dao
Djembe, Balafon, voce

Nato a Abidjan (Costa d’Avorio) nel 1988, comincia il suo percorso musicale fin da bambino con il djembe, per poi proseguire con uno studio approfondito di dundun (tamburi bassi) e djembe sotto la guida del maestro Sine Traorè, uno dei musicisti più famosi della Guinea. Continua il suo percorso di apprendimento sotto il maestro Siriki Marakà, grazie al quale comincia a partecipare a Festival, fare spettacoli nei maggior locali della capitale e nel resto del Paese. Dopo lunghissimi anni di studio in Costa D’Avorio, parte per il Burkina Faso ed inizia a collaborare con il maestro Kassoum Diarra, partecipando al Festival dei 50 anni del Burkina Faso diretto da Adama Drame. Musicista polivalente, Moumouni Dao, oltre a suonare il djembe ed i tamburi bassi, padroneggia con destrezza anche lo N'Goni e il Balafon.

Matteo Pierani
Doundoun

Inizia il suo percorso con le percussioni africane nel 2009 iniziando a frequentare i corsi di Roberto Guerra e successivamente di Moumouni Dao. Nel frattempo continua la sua formazione, frequentando stages con numerosi maestri africani, fra i quali Kassoum Diarra, Sourakhata Dioubate, Sidiki Camara, Harouna Dembele e tanti altri, specializzandosi nei tamburi bassi. Effettua anche alcuni viaggi studio in Burkina Faso e Guinea.

Nel 2014 entra a far parte del gruppo di musica africana Fatièn, nel 2015 si unisce all’ensemble di percussioni e danze africane Les Donfolà, mentre a partire dal 2016 entra a far parte del gruppo Whatsafro e contemporaneamente continua, a partire dal 2018, la sua collaborazione nella formazione Kanuteh Dao et Les Petits.

Roberto Guerra
Djembe, Calebasse

Inizia la sua formazione musicale nel 1995 con le percussioni afrocubane, sotto la guida di Beppe Consolmagno. Il suo primo approccio alle percussioni tradizionali malinké, risale al 1996, alternando la sua formazione sotto la guida di vari maestri. A partire dal 2000 si susseguono nel suo percorso formativo diversi viaggi-studio in Africa tra il Senegal ed il Burkina Faso, corsi con Kassoum Diarra e Sourakhata Dioubate e stages con grandissimi maestri, fra i quali Famoudou Konate, Adama Drame, Mamady Keita e Fadouba Oulare. Percussionista dell'ensemble di percussioni e danze africane tradizionali Les Donfola, nel 2006 è tra i confondatori del gruppo TamburaBa dove rimane sino al 2009 e nel 2014 fa parte gruppo Fatièn del maestro Moumouni Dao.