ORARIO DA SETTEMBRE A METÀ NOVEMBRE - DA FEBBRAIO A INIZIO GIUGNO:
Da lunedì a venerdì aperto dalle 15:30 alle 18:00
Sabato aperto la sera dalle 20:30 alle 23:00
Domenica aperto dalle 8.00 alle 11.30 e dalle 15:30 alle 18:00
ORARIO INVERNALE DA METÀ NOVEMBRE A FINE GENNAIO:
Da lunedì a venerdì aperto dalle 15:00 alle 17:30
Sabato aperto la sera dalle 20:30 alle 23:00
Domenica aperto dalle 8.00 alle 11.30 e dalle 15:30 alle 17:30
ORARIO ESTIVO DA GIUGNO A SETTEMBRE:
Chiuso tutti i pomeriggi
Da lunedì a venerdì aperto dalle 20:30 alle 23:00
ATTENZIONE: CON LA FESTA DELL'ORATORIO GLI ORARI POSSONO VARIARE! (CLICCA QUI PER INFO SU Festa dell'oratorio)
Il logo ha un forte valore simbolico.
In primo piano si possono notare degli omini stilizzati con le braccia aperte in segno di apertura, quasi come un abbraccio verso chi li guarda. Essi si trovano all'interno di una casa, segno della struttura dell'oratorio, anch'essa con delle linee dolci dà l'idea di apertura.
Vicino agli omini c'è un fiore, simbolo della speranza verso le giovani generazioni, simbolo della fioritura continua, di generazione in generazione.
Dentro la casa si trova anche una croce con una piccola fiamma, a ricordo della Pentecoste, a significare che l'oratorio è Chiesa, è Vangelo.
Anche i colori non sono casuali: il giallo è simbolo della gioia, il rosso segno della passione, dell'amore. Il blu e l'azzurro sono segni del cielo, dei desideri, ispirati dalla frase del Padre Nostro "come in cielo così in terra".
Tutto quello che c'è da sapere su quest'estate, moduli di iscrizione, programmi, costi e tema.
Come ogni anno arriverà la festa, un momento di condivisione e di allegria per tutte le famiglie e tutti coloro che desiderano passare delle serate in buona compagnia gustando piatti tipici bergamaschi.
Tutto quello che c'è da sapere sul catechismo di ogni età con i relativi moduli di iscrizione ed eventuali avvisi, con la spiegazione di cosa voglia dire per ogni famiglia far parte del cammino di iniziazione cristiana (dalla prima elementare alla seconda media).
Incontri per intraprendere un percorso di crescita anno per anno insieme ai propri coetanei. Gli incontri sono liberi. Più info nella pagina adatta cliccando sul titolo.