Questo sito è SPONSORIZZATO da varie società! Per ricompensare il lavoro svolto ti chiedo di cliccare sul pulsante qui a fianco!
Questa posizione solitamente è eseguita alla fine della pratica quando il corpo è caldo e rilassato. Perciò, assicurati di riscaldarlo bene prima di eseguirla.
Il saluto al sole, il saluto alla luna o i 5 riti tibetani sono ottimi esercizi di riscaldamento e preparano il corpo per l’esecuzione di posizioni anche avanzate, come la candela appunto.
Come tutte le inversioni, anche Salamba Sarvangasana ringiovanisce tutto il corpo, sempre se praticata correttamente e costantemente.
Come già accennato, Salamba Sarvangasana è chiamata la regina delle posizioni, perché dona al praticante innumerevoli benefici.
Andiamo a vederlo uno per uno:
Stimola la tiroide, le paratiroidi e ne migliora il funzionamento. Questo si ripercuote positivamente su tutto il metabolismo del corpo.
Riequilibra il quinto centro energetico, Visuddha Chakra.
Riduce i mal di testa cronici. Naturalmente evita l’esecuzione quando il mal di testa è in corso.
Il sangue ritorna più facilmente al cuore, il che ha un effetto benefico su tutto il sistema circolatorio.
Terapeutica per chi soffre di asma, bronchiti e disturbi alla gola.
Combatte la stitichezza.
Allevia i sintomi della menopausa.
Aiuta chi soffre di disturbi urinari e di infertilità.
Gli organi addominali si decongestionano e migliorano il loro funzionamento.
Calma la mente e riduce lo stress.
Combatte l’insonnia.
Le lievi forme di depressione scompaiono.
E’ un toccasana per chi sta molto tempo in piedi.