Questo sito è SPONSORIZZATO da varie società! Per ricompensare il lavoro svolto ti chiedo di cliccare sul pulsante qui a fianco!
Piegamenti per chi soffre d'insonnia
Iniziamo con Uttanasana e abbandoniamo il corpo verso il pavimento.
Portati all’inizio del tappetino e fletti il busto in avanti in Uttanasana, la posizione della pinza in piedi, che calma e distende il corpo e il sistema nervoso.
Dopo cinque respiri porta entrambe le mani a terra ed entra nella posizione del cane a testa in giù, Adho Muka Svanasana.
Prosegui la sequenza con la posizione Balasana, la posizione del bambino. Per eseguire la posizione, siediti con i glutei appoggiati sui talloni, porta la fronte a terra e le braccia indietro lungo il corpo. Poi lentamente ti siedi con le gambe tese in avanti per entrare in Paschimottanasana, la posizione della pinza seduta.
Si prosegue supini in Ananda Balasana, la posizione del bambino felice.
Per eseguirla, stenditi dolcemente con la schiena a terra, porta le ginocchia al petto, separa le gambe, premendo le piante dei piedi verso il cielo, afferra l’esterno dei piedi e cerca di spingere le ginocchia verso terra.
La colonna è ben allungata sul tappetino.
Poi appoggia le piante dei piedi a terra, allunga la gamba sinistra al suolo e porta la gamba destra tesa verso la spalla, per entrare nella posizione di Supta Padangusthasana, la posizione che distende l’alluce, afferra la caviglia o l’alluce e poi cerca di portare la fronte verso la tibia, cercando di mantenere la gamba sinistra a terra.
L'ultima posizione è la torsione prona. Per eseguirla porta le ginocchia al petto e respira profondamente, lentamente e senza sforzo sdraiati sulla pancia e trova la tua posizione comoda con le gambe tese, poi porta il mento e la fronte a terra e sostieni la fronte con le mani intrecciate.