Il saluto al sole
Questo sito è SPONSORIZZATO da varie società! Per ricompensare il lavoro svolto ti chiedo di cliccare sul pulsante qui a fianco!
Il saluto al sole
il Saluto al Sole (Surya Namaskar) ovvero la sequenza che viene eseguita in tanti modi diversi e che, spesso e volentieri, apre la lezione di Yoga E' comune a molti tipi di yoga : l’Hatha, l’Ashtanga, il Vinyasa, lo Yin e infine l’Hatha Flow.
Da un punto di vista storico, infatti, la sequenza di posture che generalmente si pratica oggi risale agli anni 20 del Novecento, quando il Raja di Aundh introdusse una serie fissa di Saluti al Sole nelle scuole del suo regno, pubblicandola anche in un libro e mettendo così nero su bianco un’antica pratica del mattino dedicata appunto a Surya, il Sole.
il “saluto al sole” (Sūrya Namaskār) classico, insegnato nelle scuole di yoga, consiste in una sequenza di dodici posizioni che si susseguono in modo continuo, fluido e in coordinazione col respiro.
Il saluto al sole è solitamente eseguito al mattino, per risvegliare il corpo e assorbire una nuova energia vitale, come riscaldamento prima di una sessione di yoga o di una pratica sportiva oppure prima di andare a dormire, per conciliare il sonno.
Essere costanti nel praticare questa sequenza significa apportare dei benefici a livello fisico e mentale:
migliore flessibilità e postura
muscoli più forti e tonici
miglior consapevolezza del proprio essere
miglior concentrazione e respirazione
meno stress e sonno migliore
miglior equilibrio e coordinazione