Anukalana significa “Integrazione” ed è un approccio alla pratica dello Yoga e della Meditazione che basandosi sull’antica tradizione del Tantra integra elementi di discipline che ne condividono scopi e principi.
Lo Yoga Integrale ed Integrato di Anukalana rende possibile adattare questa disciplina alla tua costituzione e alla tua personalità velocizzando i tempi con cui si manifestano i benefici e le trasformazioni profonde che queste pratiche possono portare quando vengono affrontati in modo naturale.
Anukalana Yoga è soprattutto il risultato di un lungo lavoro di integrazione che ha permesso di rendere la pratica estremamente fluida. Il corpo umano è costituito dal 75/80% di materia fluida e muoverlo rispettando questa natura permette di moltiplicare i benefici della pratica degli asana.
"Il tutto è maggiore della somma delle parti"
Questo principio è alla base del lavoro di integrazione che ha portato alla nascita di Anukalana, un approccio completo e in continua espansione alla pratica dello Yoga che rispecchia la direzione evolutiva dei tempi moderni in cui le discipline provenienti da antiche culture olistiche si incontrano con le più moderne conoscenze e tecniche per il benessere psico-fisico dando vita a percorsi sempre più adatti all'uomo della nuova era.
Anukalana è il risultato di un profondo lavoro di ricerca iniziato negli anni '90 e che va ancora avanti. Questo lavoro ha permesso di portare lo Yoga Integrale e Tradizionale ancora più vicino ai bisogni delle persone proprio grazie all’Integrazione di principi e tecniche coltivati in tradizioni antiche come il Taoismo e il Tantra e di scienze moderne legate allo sviluppo del benessere e alla crescita personale.
La Meditazione è affrontata in ben 4 degli anga dello Yoga (Pratiyahara, Dharana, Dhyana e Samadhi). Il lavoro di Integrazione di Anukalana permette di portare luce su questi aspetti grazie all'integrazione dei principi di tradizioni come il Vipassana, lo Zen, il Taoismo e il Tantra.