Il nuovo pannello per Photoshop offre una soluzione pratica e intuitiva per salvare i file in vari formati (JPG, TIF, PNG, PSD, WEBP) in modo sequenziale all'interno di una cartella scelta dall'utente. Questa funzionalità si rivela estremamente utile per i professionisti della grafica e della fotografia che necessitano di gestire grandi quantità di file in modo efficiente.
Pro:
Interfaccia User-Friendly: Il pannello presenta un'interfaccia semplice e user-friendly, che consente di selezionare rapidamente la cartella di destinazione e il formato del file desiderato. L'operazione di salvataggio sequenziale è immediata e intuitiva.
Ampia Gamma di Formati Supportati: La possibilità di salvare i file in diversi formati (JPG, TIF, PNG, PSD, WEBP) rende questo pannello estremamente versatile, adattandosi a diverse esigenze di lavoro.
Pulsanti Personalizzabili: I pulsanti del pannello possono essere personalizzati in vari colori, offrendo un'esperienza visiva piacevole e permettendo agli utenti di organizzare meglio le proprie opzioni di salvataggio.
Efficienza e Risparmio di Tempo: Salvare file in modo sequenziale in una cartella scelta dall'utente elimina la necessità di ripetere manualmente il processo per ogni file, aumentando l'efficienza e risparmiando tempo prezioso.
Contro:
Compatibilità Limitata: Essendo un pannello personalizzato, potrebbe non essere compatibile con tutte le versioni di Photoshop, limitando l'accessibilità per alcuni utenti.
Periodo di Apprendimento: Anche se l'interfaccia è intuitiva, potrebbe essere necessario un breve periodo di apprendimento per familiarizzare con tutte le funzionalità del pannello.
Conclusioni:
Il pannello Salva File Sequenziale per Photoshop rappresenta un'ottima aggiunta per chiunque desideri ottimizzare il proprio flusso di lavoro. Grazie alla sua interfaccia user-friendly, alla versatilità dei formati supportati e alla possibilità di personalizzare i pulsanti, migliora significativamente l'efficienza e la facilità d'uso. Nonostante alcune limitazioni di compatibilità, i benefici offerti lo rendono uno strumento prezioso per i professionisti del settore.
SE IL VIDEO NON SI DOVESSE VEDERE BENE , VEDETELO SU YOUTUBE QUESTO IL LINK
ALCUNE CARATTERISTICHE DEL PANNELLO
Clicca con il tasto destro sull'icona e seleziona il colore che vuoi assegnare; il colore resta memorizzato fino a quando non decidi di cambiarlo.
Per memorizzare i valori jpg e webp; inserire i valori negli appositi box e poi clicca in qualsiasi parte su photoshop.
SELEZIONARE E MEMORIZZARE CARTELLE DI SALVATAGGIO
Per memorizzare le cartelle di salvataggio, clicca sul pulsante tenendo premuto il tasto shift; questa operazione la devi fare con tutti i pulsanti, perché potresti avere l'esigenza di salvare i vari formati in cartelle diverse. La memorizzazione resta attiva sempre fino a quando non decidi di cambiare cartelle.
FUNZIONI AGGIUNTIVE
Nel menu laterale, cliccando sulle tre linguette in alto a destra, si aprirà un menu con varie voci, come la data di scadenza del pannello, la data attuale, il nome di chi ha acquistato il pannello, il copyright, il collegamento al sito e l'uso del pannello.
DOWNLOAD PANNELLO TEST
Il pannello test in prova è stato testato solo su Mac con Monterey, non su Windows. Il pannello serve per verificare se è compatibile con il tuo sistema e ti permette di vedere se è utile per il tuo lavoro. In caso fosse compatibile e desiderassi acquistarlo, manda una mail con il pulsante apposito.
ATTENZIONE!!! Usate il pannello solo per prove e test perché i file vengono ridimensionati a 2048 sul lato lungo e ha un'aggiunta di watermark.
Per chi fosse interessato all'acquisto del pannello, può contattarmi con il link in basso. Il costo annuale è di 10€.
Per l'installazione del plugin vedere questa pagina - link pagina