Personalizzazione:
Consente di personalizzare il layout del proprio spazio di lavoro secondo le proprie preferenze.
Efficienza: Migliora il flusso di lavoro eliminando i passaggi non necessari.
Intuitivo: Facilita la gestione dei pannelli anche per gli utenti meno esperti.
Scegli la versione che meglio si adatta al tuo budget e alle tue necessità:
versione free 1 pulsante DOWNLOAD
4€: accesso a funzionalità di base con 3 pulsanti attivi.
7€: accesso a funzionalità medie con 5 pulsanti attivi.
10€: accesso a funzionalità alte con 10 pulsanti attivi.
I pannelli hanno la licenza di 1 anno, per rinnovare contattatemi.
Tutti e tre i pannelli hanno lo stesso menu e le stesse funzioni; cambia solo il numero di pulsanti che possono essere configurati.
Pannello 3 pulsanti
Pannello 5 pulsanti
Pannello 10 pulsanti
PER ACQUISTARE UN PANNELLO INVIARE RICHIESTA A QUESTO INDIRIZZO MAIL ACCETTO SOLO PAYPAL
Per cambiare le icone dei pulsanti, andare nella cartella plugin, openpanel/images come in figura.
Cambiate i file .png con i vostri, i file .png devono avere dimensione 25x25px.
Apri il file Open_Panel.js con un editor di testo,
il file si trova nella cartella plugin, openpanel come in figura.
Una volta aperto, dobbiamo mettere il nome del pannello e il nome del sotto pannello.
quindi, se il pannello si chiama icon board e il sotto pannello si chiama icon board, si deve procedere in questo modo:
panel1: 'icon board',
subpanel1: 'icon board',
se invece il pannello ha un nome tipo raya pro 6 e il sotto pannello si chiama hub si deve procedere in questo modo:
panel1: 'raya pro 6',
subpanel1: 'hub'.
PER COMPRENDERE MEGLIO GUARDA IMMAGINE SOTTO