Il nuovo pannello UXP per Photoshop che gestisce i file PSJS (Photoshop JavaScript) rappresenta una svolta significativa per i professionisti della grafica e della fotografia. Questo strumento all'avanguardia consente di utilizzare file PSJS contenuti in una o più cartelle, memorizzando i percorsi e garantendo un accesso rapido e intuitivo alle funzioni più utilizzate.
Caratteristiche Principali:
Gestione dei File PSJS: Il pannello permette di utilizzare file PSJS da una o più cartelle, memorizzando i percorsi per un accesso facile e veloce. Questa funzione elimina la necessità di cercare manualmente i file, risparmiando tempo prezioso e migliorando l'efficienza del flusso di lavoro.
50 Pulsanti Configurabili: Con ben 50 pulsanti configurabili, il pannello offre una personalizzazione senza precedenti. Gli utenti possono assegnare diverse azioni o script a ciascun pulsante, adattando il pannello alle proprie esigenze specifiche. Questa flessibilità consente di avere a portata di mano tutte le funzioni più utilizzate, migliorando la produttività e riducendo i tempi di esecuzione.
Possibilità di Nominare i Tab: Un'altra caratteristica fondamentale è la possibilità di dare un nome ai tab. Questa funzione permette di organizzare e categorizzare le azioni in modo logico e intuitivo, facilitando l'accesso alle diverse funzioni e migliorando l'ordine del pannello.
Vantaggi:
Efficienza del Flusso di Lavoro: La gestione automatizzata dei file PSJS e i pulsanti configurabili riducono significativamente i tempi di ricerca e di esecuzione delle azioni, migliorando l'efficienza complessiva del flusso di lavoro.
Personalizzazione Completa: Con 50 pulsanti configurabili e la possibilità di nominare i tab, il pannello offre un livello di personalizzazione senza pari, adattandosi perfettamente alle esigenze individuali degli utenti.
Accesso Intuitivo: La memorizzazione dei percorsi e la possibilità di nominare i tab rendono il pannello estremamente intuitivo, permettendo agli utenti di accedere rapidamente alle funzioni desiderate senza dover cercare tra i file o ricordare percorsi complessi.
Conclusione:
Il pannello UXP per Photoshop dedicato alla gestione dei file PSJS è uno strumento indispensabile per chiunque lavori con script e azioni avanzate. La combinazione di gestione automatizzata dei percorsi, 50 pulsanti configurabili e la possibilità di nominare i tab rende questo pannello estremamente versatile ed efficiente. Se stai cercando un modo per migliorare il tuo flusso di lavoro e ottenere risultati professionali con facilità, questo pannello è sicuramente la soluzione che fa per te. Con la sua interfaccia intuitiva e le sue funzionalità avanzate, ti permette di lavorare in modo più intelligente e veloce, garantendo risultati di alta qualità ogni volta.
Un pannello unico per gestire fino a 50 file PSJS,
i percorsi vengono memorizzati automaticamente.
Ho creato 5 schede con 10 pulsanti ciascuna,
così potrete creare delle categorie,
tipo: Ritratto, Paesaggi, Macro, ecc.
Cliccando su questo pulsante selezioni il file da utilizzare
Dopo aver selezionato il percorso con il pulsante di sopra, puoi cliccare su questo pulsante per avviare lo script.
La prima volta che avviate lo script, è probabile che esca questo avviso; mettete la spunta su: ricorda l'opzione scelta e poi cliccate su consenti.
Andando nel menu in alto e cliccando sulle tre strisce, selezionate la voce
"Dai un nome ai tab".
Da questa finestra puoi dare il nome a uno o più tab contemporaneamente.
Dopo aver dato il nome il tab verra' rinominato.