Questa mostra parte dall'Inferno di Dante per condurre il visitatore verso gli inferni della società attuale.
L'Inferno dantesco era tipicamente un luogo di punizione, che era regolato da un insieme di giudizi morali a cui venivano sottoposti vari personaggi della storia sino al 1300 circa.
Questa esposizione parte quindi dalla suggestione che l'opera di Dante induce, specialmente nei canti dell'Inferno, per poi rivolgere lo sguardo verso la la società attuale, descrivendo situazioni quotidiane che possono rivelarsi un inferno, non necessariamente dovute a questioni morali, ma piuttosto legati a condizioni di vita che si possono presentare sia al singolo individuo, sia alla collettività, che di conseguenza vengono poi traslate sui singoli individui che ne fanno parte.
L'esposizione si articola nelle seguenti aree tematiche:
Roberto Pino - Roby's Art - Lilium Gallery