Da Santa Cristina ad Ortisei scendendo per la pista ciclabile del "Trenino".
Salita al Rasciesa con l'omonima funicolare, breve salita a spinta (per i veri bikers con la muscolare) fino al sentiero che porta alla Malga Brogles: stupenda vista sulle Odle.
Poco prima della malga, giù a destra per il sentiero piuttosto impegnativo che porta alla fermata intermedia dell'impianto Seceda.
Salita in funivia fino ai 2500m e discesa per le piste da sci ed un single track che porta al Rif Firenze.
Giù per la valle fino quasi a Santa Cristina, deviazione per la frazione Insom e percorso in costa fino alla suggestiva chiesa di San Giacomo.
Discesa finale per prati e sterrate fino alla frazione Palua e al nostro Hotel
Da Palua, frazione di Santa Cristina, pista ciclabile della Val Gardena fino a Selva, stazione di partenza della Cabinovia Dantercepies per salita al passo Gardena.
Primo trail fino al passo e poi il secondo fino a Corvara, impianto Col Alt.
Breve discesa per prendere la seggiovia Braia Fraida, sosta al rifugio i Tablà per aspettare Claudio che ha voluto ripassare da Corvara...
Cresta fino al Pralongià e discesa al Passo Campolongo.
Seggiovia Bec de Roces per scendere poi con l'omonimo trail fino ad Arabba.
Salita a Porta Vescovo e foto di gruppo con lo sfondo del ghiacciaio della Marmolada; discesa per la strada sterrata e poi il trail Alpenrose fino alla cabinovia Fodom.
Dal Pordoi ritorno alla partenza del Fodom per il trail del percorso in senso opposto (non abbiamo resistito).
Birretta e panino al Passo e discesa a Canazei per percorsi alternativi causa gara in corso.
Campitello per prendere la funivia Col Rodella e una volta in cima, dopo aver ammirato tutto il Gruppo del Sella, ultima discesa per tornare a Selva e Santa Cristina, passando per il nuovo trail del Plan de Gralba.
Il tutto con un meteo eccezionale, mai successo!