Partenza da Villabassa, chiesa di Moso, salita sul Monte Costa fino al punto panoramico sulla Valle di Braies (Schone Aussicht), discesa a Mongulefo con sosta al Castello (Schloss Welsberg); spuntino e partenza nella Valle di Casies fino a Planca di Sopra, salita a Franadega, passaggio per la Valle di San Silvestro, percorsa fino all'omonima Malga. Discesa verso Prato alla Drava fino ad incrociare Costa Nosellari che porta, passando sopra San Candido, fino a Dobbiaco.
Partenza da Villabassa, pista ciclabile fino a Dobbiaco, salita al Lago costeggiato fino alla centrale elettrica, passaggio per i Forni di Fusione fino al Cimitero di Guerra. Pista ciclabile Dobbiaco-Cortina fino al Lago di Landro con sosta al punto di osservazione delle 3 Cime di Lavaredo (Drei Zinnen Blick). Passaggio per Carbonin fino alla partenza della salita che porta al Rifugio di Vallandro. Prato Piazza fino all'omonimo rifugio e sentiero che porta alla Malga Stolla (spuntino). Discesa per sentieri/strade forestali fino a Ponticello e poi a Ferrara di Braies. Ritorno a Villa bassa per pista ciclabile.
Partenza da Villabassa, piste ciclabili di fondovalle per Dobbiaco e San Candido fino a Versciaco; Cabinovia del Monte Elmo e discesa passando per il Rifugio Larici (Larchen Hutte) fino a prendere l'Erla Trail. Discesa a Signaue e fino alla cabinovia della Croda Rossa (Rotwand). Dai Prati ritorno a Signaue per lo Standschutzen trail. Risalita con la cabinovia Drei Zinnen per poi percorrere l'Erla Trail nella sua interezza. Sosta al "Pollaio" per una merenda tirolese, risalita ai Prati di Croda Rossa per una veloce discesa lungo la pista da bob invernale. Risalita ai Prati e percorso fino al Passo di Monte Croce Comelico. Discesa a Sesto per sentieri e strada asfaltata fino alla funivia per risalire al Monte Elmo. Lunga discesa fino a San Candido e ritorno a Villabassa.
Partenza da Villabassa, salita ai Bagni di Pian di Maia e discesa a Dobbiaco passando per la Gustav Mahler Stube e le piste da sci "Rienza"; pista lngo la valle passando per le Sorgenti della Drava, attraversamento della pista di sci Baranci ed imbocco della ciclabile verso Sesto; salita per la Valle Campo di Dentro sull'asfaltata fino al Rifugio Tre Scarperi; ritorno alla Valle di Sesto per sentieri fino alla partenza della salita al Rifugio Baranci passando per le rovine e le sorgenti dei Bagni di San Candido. Ridiscesa a valle e ritorno a Dobbiaco.