Per richiedere un preventivo per la stipula di un atto notarile presso lo Studio del Notaio Giuseppe Chiliberti, è necessario indicare con precisione il tipo di atto o degli atti da stipulare, fornendo tutte le informazioni utili per determinare l’onorario, le spese e le imposte applicabili.
La richiesta deve contenere i seguenti dati:
Nome e cognome
Indirizzo completo
Recapito telefonico
Periodo indicativo in cui si desidera stipulare l’atto
Verona – Via C. Scalzi, 6 (ricevimento solo su appuntamento)
Cerea (VR) – Piazza G. Matteotti, 7 (ricevimento durante gli orari di apertura dello studio)
È possibile inviare la richiesta di preventivo all’indirizzo email gchiliberti@notariato.it oppure presentarla di persona presso una delle nostre sedi.
Il costo notarile per l’acquisto di un immobile dipende da diversi fattori, tra cui il prezzo di compravendita e, in alcuni casi, il valore catastale dell’immobile. Di seguito sono indicate le informazioni necessarie per la determinazione delle imposte e delle spese notarili in base alla tipologia di acquisto.
(Oppure da un'impresa che ha costruito o ristrutturato l’immobile, ma la cui ultimazione risale a più di 5 anni)
Per determinare i costi è necessario fornire:
Comune in cui si trova l’immobile
Prezzo di compravendita
Rendita catastale (ottenibile tramite visura catastale aggiornata). Se non disponibile, è sufficiente indicare i dati catastali dell’immobile, che dovrà fornire il venditore, per consentire la determinazione della rendita catastale ai fini del calcolo delle imposte.
Richiesta di agevolazione "prima casa", se applicabile e in presenza dei requisiti di legge
(Nel caso in cui la costruzione o la ristrutturazione dell’immobile sia stata ultimata da meno di 5 anni)
Le informazioni richieste sono:
Comune in cui è situato l’immobile
Prezzo di compravendita (IVA esclusa)
Denominazione dell’impresa venditrice
Se l’acquisto riguarda un immobile proveniente da una donazione, è necessario specificare la relazione con il donante, indicando se vi è un rapporto di:
Coniugio
Parentela
Affinità
Il costo per la stipula di un mutuo ipotecario dipende da vari fattori, tra cui l'importo del mutuo stesso e l'importo dell'ipoteca da iscrivere. Quest'ultimo, stabilito dalla banca, di solito corrisponde a un importo pari a una volta e mezzo o due volte l'importo del mutuo. È inoltre necessario specificare se il mutuo è di tipo fondiario o ipotecario ordinario, come determinato dalla banca.
Nel caso in cui il mutuo venga stipulato contestualmente all'atto di compravendita dell’immobile, non sono necessarie ulteriori informazioni per la determinazione delle imposte e delle spese notarili.
Se il mutuo non è stipulato contemporaneamente all'atto di compravendita, è necessario fornire le seguenti informazioni per una corretta valutazione:
Comune in cui si trova l’immobile da ipotecare
Anno di acquisto dell’immobile
Se l’immobile è stato acquistato da un privato o da un'impresa costruttrice
Se l'atto di acquisto dell’immobile è stato stipulato presso il nostro studio. (In questo caso, possiamo applicare un costo ridotto per le verifiche ipotecarie, poiché sono già state eseguite al momento dell’acquisto.)