Quest'anno tutti insieme, noi ragazzi che frequentiamo il corso PON, "Giornale WEb", abbiamo voluto realizzare un giornalino diverso, che si sfoglia e si legge online .
E' stata un' idea molto bella e particolare. Un metodo per imparare bene l' informatica e quindi conoscere nuove cose che piano piano, nelle prossime pagine scoprirete. Penso che abbiamo fatto un ottimo lavoro!
Per realizzare il giornale abbiamo usato strumenti cartacei e poi li abbiamo applicati sul computer, come ad esempio la Pixel Art. Abbiamo utilizzato App molto divertenti come Pixton, Storyjumper e Zaplycode, che scoprirete leggendo le varie pagine.
In tre settimane, il lavoro è stato completato! E' stata un' esperienza bellissima!
Adesso voi che lo state leggendo, sfogliate con tranquillità ogni singola pagina!
BUONA LETTURA!!
Virginia
Io frequento questo corso perché mi è sembrato molto interessante.
Il corso consente di produrre un giornalino web: prima scriviamo gli articoli o se è una storia la disegnamo nello storyboard in modalità cartacea e poi la trascriviamo sul computer. Il corso ci insegna a usare nuove App e come si naviga su internet per ricercare informazioni.
Abbiamo due Apps a disposizione per creare racconti: Pixton e Storyjumper: possiamo scegliere l'ambientazione e personaggi di tutti i tipi, oppure possiamo crearli direttamente noi: scegliamo la testa , il corpo dei personaggi e poi mettiamo le espressioni che possono essere tristi, felici , arrabbiate...
Prima di iniziare le maestre ci hanno fatto fare un questionario per sapere cosa ci interessa e cosa vogliamo imparare in questo corso.
Nelle prossime pagine, se vi interessa, vi spiegheremo anche come si utilizzano le App di cui vi ho parlato.
Matteo I
Salve a tutti,
vi voglio spiegare che osa stiamo facendo in questi giorni. La scuola ha permesso di svolgere un corso per la realizzazione di un giornale web; si tratta di un giornale vero, però, scritto sul computer.
Abbiamo appena iniziato e siamo molto entusiasti... In questi giorni, creeremo, con la nostra fantasia, degli articoli, dei racconti e anche dei libri, ovviamente digitali: ognuno di noi personalizzerà il suo libro con foto, personaggi di ogni tipo e perfino maestosi paesaggi che andremo a sistemare nel libro. La maestra, Maria Grazia Minati, ci ha spiegato come fare. Le storie che volgiamo raccontare le scriveremo prima su carta, nello storyboard, poi saranno messe sul computer e pubblicate sul web. Prima di iniziare la maestra Maria Grazia e la maestra Alessandra hanno consegnato a noi bambini delle buste di semplice plastica colorata, ognuna diversa, contenente dei fogli di carta. Ci sono degli storyboard, fogli dove noi andremo a disegnare e scrivere la storia che inventeremo prima di scriverla sul computer. Noi bambini possiamo creare i personaggi che non sono presenti nell'album, partendo dagli sticmen, poi andremo a creare la faccia, i capelli, tutto il corpo come vogliamo. Andremo a ricercare le notizie più importanti, le scriveremo e creeremo, anche, filastrocche e poesie.
Martina
Nel Corso di giornale web si possono imparare tante cose: informatica, disegno, e scrittura ma soprattutto si possono fare nuove amicizie con compagni di altre classi. Spero che grazie a questo corso migliorerò a scrivere sia con la penna che con il computer e che riceverò un attestato. Oggi, in laboratorio di informatica ho risposto ad un questionario nel quale mi veniva chiesto se il computer mi piace oppure no, ho collaborato e scritto su Padlet con una nuova compagna che fa danza come me e per questo ho inserito nel Padlet l'immagine di una ballerina. Ho imparato già tante cose sul giornale web.
Guarda i nostri Padlet:
conosciamoci: Clicca qui
descrizioni: Clicca qui
Azzurra